Cilento

Anche il Cilento piange dj Claudio Coccoluto

Oggi la morte. In estate Claudio Coccoluto è stato per anni una presenza fissa nelle discoteche cilentane. Oggi in tanti lo ricordano

Luisa Monaco

2 Marzo 2021

D&D, Carrubo, Buca di Bacco, Ciclope e tante altre… Tutte le principali discoteche del Cilento hanno ospitato Claudio Coccoluto e con la sua morte perdono un pezzo della loro storia. L’artista è morto nelle prime ore di questa mattina; aveva 59 anni ed è deceduto dopo aver combattuto per circa un anno contro una grave malattia.

Chi era Claudio Coccoluto

Deejay laziale, tra i più importanti nomi della scena italiana ed internazionale, è stato attivo per oltre 40 anni.
Nato a Gaeta nel 1962, infatti, aveva iniziato a fare il dj a soli 13 anni. Da allora un susseguirsi di successi. Claudio Coccoluto fu anche il primo dj europeo a suonare al Sound Factory Bar di New York.

Lavorava frequentemente al Goa di Roma. Attivo su Radio Deejay con il programma C.O.C.C.O., dal 1990 Coccoluto produceva materiale suo: l’ultima pubblicazione a giugno 2008 (imusicselection5 – Vynil Heart).

Aveva partecipato anche a programmi televisivi come Matrix e Ciao Darwin. Ha avuto anche una breve parentesi politica, candidandosi nel 2006 al Parlamento con La Rosa nel Pugno. Lascia la moglie Paola e i figli Gianaria e Gaia.

I messaggi di cordoglio

Tanti dj e vocalist cilentani, così come quanti hanno ballato con la sua musica, in questo momento lo stanno ricordando con post sui social.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Vallo di Diano, “Libera”: il nuovo inno rock degli Arkana contro la violenza sulle donne

Il brano è un potente grido di denuncia contro la violenza sulle donne, un inno rock alla libertà personale, emotiva e collettiva

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Torna alla home