Attualità

Un social contest per il Borgo di Tortorella

L'iniziativa

Mariateresa Ametrano

1 Marzo 2021

Tortorella

Scade il 10 Marzo 2021 il social contest ideato dal comune di Tortorella “#UNOSLOGANPERTORTORELLA”. Obiettivo del contest è quello di invitare i concittadini del borgo a dare sfogo alla propria creatività per poter realizzare uno slogan che possa “rispecchiare l’identità e la magia del borgo di Tortorella”. Per poter partecipare al contest sono necessari due semplici passaggi: mettere un like al post pubblicato sulla pagina Pro Loco Tortorella e scrivere la propria frase tra i commenti, seguita dall’hashtag sopraccitato, oppure da inviare come messaggio privato. Da rispettare solo poche regole:

  • lo slogan deve contenere un massimo di 8 parole, e non oltre;
  • ciascun partecipante può scrivere una, ed una sola, frase. In caso di due o più frasi uguali, vige la regola temporale, ovvero che la frase viene attribuita al primo che l’ha pubblicata;
  • le frasi scritte oltre il 10 Marzo non vengono tenute in considerazione.

Lo slogan vincitore del contest sarà scelto da un’apposita commissione di esperti nel campo della comunicazione e del turismo; ne sarà dato avviso tramite i mezzi di informazione utilizzati dal Comune di Tortorella. La premiazione avverrà il giorno 21 Marzo 2021 presso il Comune.

Il contest non ha come unico obiettivo la partecipazione e il coinvolgimento dei cittadini di Tortorella, ma anche quello di mettere in luce i sentimenti e le emozioni che suscita l’appartenere al proprio paese, concedendo piena libertà ai suoi abitanti di poterli esprimere anche con poche parole.

«Stiamo vivendo un periodo storico che ha segnato tutti noi. – sottolinea il sindaco Nicola Tancredi –  Gli anziani sono costretti a cambiare le loro abitudini, essendo la categoria più esposta, le nuove generazioni e in particolare i bambini stanno pagando il prezzo più caro sia dal punto di vista dell’istruzione, ma anche sociale e psicologico. Le attività commerciali sono in sofferenza estrema. Dobbiamo ripartire, nel pieno rispetto delle normative e della salvaguardia della salute di tutti. – ha aggiunto il primo cittadino – Come amministrazione siamo al lavoro da molto tempo per rilanciare l’attività turistica, soprattutto quella economica. Crediamo che ora ci siano le condizioni per far conoscere al meglio il nostro paese vista la forte attenzione che c’è in questa fase storica verso i piccoli borghi come il nostro. Puntiamo molto sulle nuove generazioni che saranno affiancate da esperti del settore con l’obiettivo comune di rilanciare l’offerta turistica per i prossimi anni con eventi e attività di qualità».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Torna alla home