Led e fotovoltaico per le scuole del Parco del Cilento
Interessate le scuole e gli edifici pubblici del territorio. Il Parco avvia l'iniziativa per rendere il territorio sempre più green

L’Ente Parco (PNCVDA) presieduto da Tommaso Pellegrino, ha deciso di approvare un programma di interventi in ogni comune del territorio per l’installazione di impianti fotovoltaici e la sostituzione dei corpi illuminanti, utilizzando le lampade a led.
La strategia si ritiene prioritaria sulle scuole e secondariamente sulle strutture pubbliche individuate dai comuni. L’intenzione è quella di usufruire dei fondi previsti dal bando del Ministero dell’Ambiente “Parchi per il clima”, presentando un nuovo progetto da candidare a finanziamento dopo quelli del 2019 e del 2020.
L’obiettivo è quello di incentivare un uso più efficiente delle fonti di energia rinnovabile agevolando la pratica dell’autoconsumo di energia nelle strutture pubbliche. Fissato anche un tetto di spesa: ogni intervento nei singoli comuni non potrà superare i 15.000 euro: all’attuazione dell’iniziativa l’Ente ha deciso di devolvere la somma di 1.200.000 euro nell’apposito capitolato del bilancio, attingendo dall’avanzo derivante dall’approvazione del conto consuntivo 2020.