Approfondimenti

Come combattere la pancia gonfia

Redazione Infocilento

1 Marzo 2021

Medico di base

Il gonfiore addominale è uno dei disturbi più comuni tra quelli che sono correlati a una digestione lenta e difficoltosa, che crea un accumulo di liquidi o – più frequentemente – di gas nello stomaco e nell’intestino. Ciò che comunemente chiamiamo “pancia gonfia” è, in realtà, solo un sintomo di numerose e varie patologie come il colon irritabile: in comune, c’è sempre la sensazione di un’eccessiva tensione a livello addominale, che può causare anche spiacevoli alterazioni nella regolarità intestinale, con episodi di stipsi o – al contrario – di diarrea.

Il più delle volte la sensazione di gonfiore è di tipo occasionale: si presenta in concomitanza di pasti troppo abbondanti o consumati di fretta, oppure insieme a stress o sindrome premestruale. In questo contesto, la pancia si sgonfia solitamente in modo naturale, autonomamente, entro un paio di giorni. In altri casi, invece, il gonfiore addominale può presentarsi in modo simile a una condizione cronica, perché sintomo di fenomeni fisiologici: è il caso, ad esempio, del gonfiore che si manifesta con l’arrivo della menopausa, per le donne, o in concomitanza di un sensibile e improvviso aumento di peso (in entrambi i sessi). Nei casi più importanti, e più severi, il gonfiore è sintomo di vere e proprie patologie: si può sviluppare, infatti, in presenza di appendicite, di intolleranze alimentari come la celiachia, della sindrome dell’intestino irritabile, o altre malattie più severe.

Come liberarsi del gonfiore addominale?

Ammesso che il gonfiore non sia indice di vere e proprie patologie – per cui è necessario il consulto di un medico o di personale specializzato – è possibile mettere in pratica alcuni semplici accorgimenti per combattere efficacemente il gonfiore addominale occasionale, e vincere quindi la pancia gonfia liberandosi dei gas e dei liquidi in eccesso.

Per prima cosa, è consigliabile assicurarsi che non ci siano intolleranze alimentari di cui non si è a conoscenza: se, a seguito degli esami, si risultasse intolleranti a sostanze come il lattosio o il glutine, l’unico modo per liberarsi della pancia gonfia (e di altri disturbi connessi all’intolleranza) sarebbe eliminare dal proprio regime alimentare gli alimenti che contengono l’elemento allergizzante.

Cambiare le proprie abitudini alimentari
Appurato che non ci sono intolleranze alimentari, è bene rivedere il proprio stile di vita e soprattutto il modo in cui si consumano i pasti: spesso è proprio questa la principale causa del gonfiore addominale. In generale, si consiglia di:

  • stabilizzare gli orari dei pasti in modo da consolidare una routine giornaliera;
  • anticipare l’orario della cena per permettere all’organismo di portare a termine la digestione prima del sonno;
  • diminuire le porzioni, specialmente per la cena;
  • masticare lentamente e a lungo, per avvantaggiare il processo digestivo;
  • evitare di parlare mentre si mangia, per evitare di incamerare aria durante la masticazione;
  • assumere abbondante acqua (almeno due litri durante il giorno, di cui almeno due bicchieri durante i pasti).

L’importanza dell’attività motoria

Perridurre il gonfiore della pancia può essere utile, se si è in sovrappeso, diminuire il proprio peso corporeo: i chili in eccesso, infatti, possono contribuire ad aumentare la fastidiosa sensazione di pancia gonfia e ipertesa. Per raggiungere questo scopo è bene non solo mangiare meno, con porzioni più piccole e con pasti più frequenti e meglio distribuiti durante l’arco della giornata, ma anche applicarsi nella pratica di una ragionevole attività motoria, utile sia a far scendere i numeri sulla bilancia, sia ad aiutare la digestione dopo i pasti. È buona norma, ad esempio, fare delle brevi camminate a passo svelto dopo il pranzo o la cena, ed evitare di sedersi o stendersi sul divano, o di fare dei sonnellini subito dopo aver mangiato.

Allenare il fisico, in generale, è un’ottima soluzione per risolvere molti problemi legati al sovrappeso e per snellire i fianchi o diminuire il grasso su gambe e ginocchia.

Mangiare meno e mangiare meglio

Alcuni alimenti, inoltre, possono contribuire nello specifico a ridurre il gas addominale e a sgonfiare la pancia. Si tratta, ad esempio, di:

  • yogurt, probiotici e altri alimenti fermentati, che contengono fermenti lattici vivi e che riequilibrano la flora intestinale;
  • finocchio, che ha un’azione drenante e allo stesso tempo stimola i movimenti di stomaco e intestino necessari alla digestione;
  • cereali integrali e verdure a foglia larga, perché sono ricchi di fibre
  • alcune erbe e spezie che aiutano la digestione, come il cumino, l’anice, la menta e il cardamomo, che aiutano la digestione grazie alle loro proprietà carminative.

Se una sana alimentazione, arricchita con questi alimenti “speciali”, dovesse risultare non sufficiente a diminuire il gonfiore, è possibile ricorrere a integratori come il carbone vegetale, il composto erboristico più usato per contrastare gli effetti della pancia gonfia, perché è una delle poche sostanze capace di assorbire letteralmente i gas in eccesso.

Alimenti e comportamenti da evitare

Influiscono negativamente sul gonfiore addominale anche fattori tipicamente correlati a vari disturbi digestivi e non, come lo stress, l’ansia e l’eccesiva sedentarietà. È altamente sconsigliato fumare, specialmente in concomitanza dei pasti, così come consumare alcolici e superalcolici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Cantieristica nautica nel sud Italia: Analisi 2025-2026 e innovazioni nei materiali

Scopri il futuro della cantieristica nautica nel Sud Italia: investimenti 2025-2026, innovazioni nei materiali e tecnologie avanzate per la nautica moderna.

Impianti dentali All on 4 in Albania: Perché è la migliore scelta?

Negli ultimi anni, l'Albania si è affermata come una delle principali destinazioni per trattamenti odontoiatrici all'avanguardia, attirando pazienti da tutto il mondo, in particolare dall'Italia.

Torna alla home