Cilento

Agropoli: Chef a domicilio dedica la sua lasagna di mare al Cilento

Ecco come prepararla

Annalisa Siano

27 Febbraio 2021

Dall’estero al Cilento, l’emergente figura professionale dello chef a domicilio sta prendendo sempre più piede anche nei comuni cilentani.
È il caso di Agropoli, dove risiede Gianluca Russo, originario di Castellammare di Stabia.
Sin da giovane appassionato di cucina tipica mediterranea, sempre tra i fornelli di casa ad osservare la mamma e la nonna partenopee cucinare pesce freschissimo, racconta sempre che quest’ultima, durante le estati trascorse in campeggio, nella roulotte del Lido Cinzia a Capaccio-Paestum, sgranocchiava sulla spiaggia i granchi vivi!

Dopo aver iniziato gli studi alberghieri, a 18 anni lascia la casa e si trasferisce per lavoro al nord Italia. Qui sente la mancanza della cucina di casa, la cucina del sud.

Negli ultimi 4 anni, ha deciso di dedicarsi nuovamente ai fornelli, sposando la figura professionale dello “Chef a domicilio” e coltivando un piccolo blog su Instagram @gianlucarusso_official. Insieme alla moglie ucraina ha anche tenuto un corso di cucina mediterranea nella capitale Kiev.

Tra le sue ricette c’è la lasagna di mare, che dedica ai suoi ricordi d’infanzia e a una Terra, come quella del Cilento, che eccelle in cucina, nei profumi e nel sapore.

Per quattro porzioni:
400g sfoglie per lasagne
350g salmone
250g cozze
300g gamberetti sgusciati
350g besciamella
200g formaggio di provola
q.b. olio extravergine
q.b. prezzemolo e menta

Le sfoglie di lasagne secche, dovrete semplicemente sbollentarle per pochi secondi e porle ad asciugare su di un canovaccio pulito per un paio di minuti.

Prendiamo i gamberetti e ripassiamoli in padella per pochi secondi con un filo di olio, poi li mettiamo da parte.

Prendiamo il salmone(scegliete quello fresco o affumicato) e tagliamolo a listarelle più o meno sottili, mettiamolo da parte.

Pulite le cozze accuratamente e cuocetele in una pentola capiente finché non saranno completamente aperte e conservate il liquido di cottura.

Prendiamo la provola affumicata e tagliamola a cubetti.

Prendiamo una teglia per lasagne, mettete sul fondo un po’ di olio e la besciamella e aggiungete uno strato di sfoglie per lasagne.

Poi mettete altra besciamella ,il salmone, le cozze ed i gamberetti; un po’ di trito di prezzemolo e menta e ricoprite con le sfoglie.
Continuate così fino a riempire la teglia.

Sull’ultimo strato mettere la besciamella mischiata con salmone cozze e gamberi e ricoprite con una grattugiata di provola.

Infornate a 180° per 30 minuti poi altri 5 minuti fate gratinare bene.

Prima di tagliare e servire la nostra lasagna di salmone lasciamola intiepidire per 5-10 min. in modo ad avere delle porzioni perfette.

Il profumo del mare del Cilento è servito, buon appetito!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Torna alla home