Cilento

Fuoco in un castagneto a Cuccaro. Sindaco: «segno d’imbecillità»

Incendio in un castagneto a Cuccaro Vetere, provvidenziale l'intervento di alcuni volontari che hanno evitato il peggio. Il ringraziamento del sindaco

Costabile Pio Russomando

26 Febbraio 2021

CUCCARO VETERE. Incendio nella serata di ieri. Il fuoco è divampato all’interno di un castagneto rischiando di distruggere diverse piante, con un ingente danno ambientale e non solo.
Soltanto l’intervento di alcuni volontari ha permesso di spegnere le fiamme ed evitare il peggio.

Incendio in un castagneto: il monito del sindaco Aldo Luongo

Duro il commento dell’amministrazione comunale dopo l’incendio nel castagneto.

«Questo è il segno dell’imbecillità di qualcuno che ancora accende il fuoco nei castagneti e va via. – dice il sindaco Aldo Luongo – Inutile fare riflessioni sul senso civico di queste persone, però voglio solo ricordare che il nostro è un territorio fragile e che ad ogni incendio seguono poi frane e dissesti».

L’intervento dei volontari

A seguito dell’incendio nel castagneto di Cuccaro Vetere, l’amministrazione comunale ha voluto fare un plauso pubblicamente a quanti sono intervenuti: «Fortunatamente esistono ancora persone che, con spirito volontario, hanno dato un contributo al contenimento dell’incendio».

Il sindaco Aldo Luongo ringrazia pubblicamente Domenico Pesce, Andrea Luongo e Giangabriele Lettieri.

Da comprendere se il fuoco sia stato appiccato dolosamente o accidentalmente

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Torna alla home