Cilento

Capaccio, malore in carcere per Giovanni Marandino: “Diritto alla salute prima di tutto”

Il garante dei detenuti della Campania interviene sulle condizioni di salute di Giovanni Marandino, 83enne detenuto a Poggioreale

Comunicato Stampa

25 Febbraio 2021

CAPACCIO PAESTUM. In carcere a 83 anni, colto da malore sabato scorso e tornato dietro le sbarre dopo una notte in osservazione in ospedale, versa «in precarie condizioni di salute». Samuele Ciambriello, garante dei detenuti della Campania, fa sapere che sta seguendo la vicenda sanitaria di Giovanni Marandino, 83enne già condannato definitivamente per associazione a delinquere di stampo mafioso essendo stato riconosciuto affiliato alla Nuova Camorra Organizzata di Raffaele Cutolo.

Giovanni Marandino, in carcere dal 3 febbraio

Marandino è stato arrestato lo scorso 3 febbraio per usura ed esercizio abusivo di attività finanziaria in esecuzione di un’ordinanza del gip di Salerno, nell’ambito di un’inchiesta della Procura di Salerno dalla quale è emerso che, pur essendo sottoposto all’obbligo di dimora nel comune di Capaccio Paestum, Marandino gestiva il giro di prestiti usurai dalla sua abitazione, definita «un vero e proprio centro logistico di finanziamento».

Giovani Marandino, ristretto nel carcere napoletano di Poggioreale, è stato colto da un malore lo scorso sabato ed è stato trasportato all’ospedale Vecchio Pellegrini, dove è rimasto in osservazione per tutta la notte, e domenica ha fatto ritorno in carcere.

Le parole del garante dei detenuti

«Sono in contatto quotidiano con la Direzione sanitaria del carcere di Poggioreale – spiega Ciambriello – che mi aggiorna sui trattamenti sanitari in corso. Credo che il diritto alla salute e alla vita debba godere di adeguata tutela anche rispetto alle esigenze di giustizia e di accertamento da parte dell’autorità giudiziaria. Pur nel rispetto del sistema cautelare in caso di gravi reati, ritengo che ciò debba essere attuato attraverso la gradazione della misura con l’applicazione di una restrizione più adeguata allorquando la persona coinvolta si trovi in condizioni psico fisiche precarie, come nel caso del signor Marandino».

Ciambriello aggiunge: «La tutela della salute è un valore costituzionale supremo di ogni cittadino, libero o diversamente libero. Lo voglio dire anche a tanti pennivendoli e giornalisti televisivi giustizialisti e a quanti, anche tra i politici, disconoscono gli articoli della Costituzione sul tema Carcere e salute. Nello svolgimento della mia funzione, nei continui colloqui che ho con i detenuti e con gli uffici giudiziari, mi occupo personalmente di centinaia di casi analoghi».

Sul caso è intervenuto anche il garante napoletano dei detenuti Pietro Ioia, che ha lanciato un appello al neo ministro della Giustizia Marta Cartabia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Torna alla home