Cilento

Capaccio, malore in carcere per Giovanni Marandino: “Diritto alla salute prima di tutto”

Il garante dei detenuti della Campania interviene sulle condizioni di salute di Giovanni Marandino, 83enne detenuto a Poggioreale

Comunicato Stampa

25 Febbraio 2021

CAPACCIO PAESTUM. In carcere a 83 anni, colto da malore sabato scorso e tornato dietro le sbarre dopo una notte in osservazione in ospedale, versa «in precarie condizioni di salute». Samuele Ciambriello, garante dei detenuti della Campania, fa sapere che sta seguendo la vicenda sanitaria di Giovanni Marandino, 83enne già condannato definitivamente per associazione a delinquere di stampo mafioso essendo stato riconosciuto affiliato alla Nuova Camorra Organizzata di Raffaele Cutolo.

Giovanni Marandino, in carcere dal 3 febbraio

Marandino è stato arrestato lo scorso 3 febbraio per usura ed esercizio abusivo di attività finanziaria in esecuzione di un’ordinanza del gip di Salerno, nell’ambito di un’inchiesta della Procura di Salerno dalla quale è emerso che, pur essendo sottoposto all’obbligo di dimora nel comune di Capaccio Paestum, Marandino gestiva il giro di prestiti usurai dalla sua abitazione, definita «un vero e proprio centro logistico di finanziamento».

Giovani Marandino, ristretto nel carcere napoletano di Poggioreale, è stato colto da un malore lo scorso sabato ed è stato trasportato all’ospedale Vecchio Pellegrini, dove è rimasto in osservazione per tutta la notte, e domenica ha fatto ritorno in carcere.

Le parole del garante dei detenuti

«Sono in contatto quotidiano con la Direzione sanitaria del carcere di Poggioreale – spiega Ciambriello – che mi aggiorna sui trattamenti sanitari in corso. Credo che il diritto alla salute e alla vita debba godere di adeguata tutela anche rispetto alle esigenze di giustizia e di accertamento da parte dell’autorità giudiziaria. Pur nel rispetto del sistema cautelare in caso di gravi reati, ritengo che ciò debba essere attuato attraverso la gradazione della misura con l’applicazione di una restrizione più adeguata allorquando la persona coinvolta si trovi in condizioni psico fisiche precarie, come nel caso del signor Marandino».

Ciambriello aggiunge: «La tutela della salute è un valore costituzionale supremo di ogni cittadino, libero o diversamente libero. Lo voglio dire anche a tanti pennivendoli e giornalisti televisivi giustizialisti e a quanti, anche tra i politici, disconoscono gli articoli della Costituzione sul tema Carcere e salute. Nello svolgimento della mia funzione, nei continui colloqui che ho con i detenuti e con gli uffici giudiziari, mi occupo personalmente di centinaia di casi analoghi».

Sul caso è intervenuto anche il garante napoletano dei detenuti Pietro Ioia, che ha lanciato un appello al neo ministro della Giustizia Marta Cartabia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

Incidente stradale sulla A2 tra Eboli e Campagna, un ferito e traffico paralizzato

Nell’impatto tra un’auto e un mezzo pesante, ad avere la peggio sarebbe stato il conducente dell’auto, un uomo di 50 anni

San Mauro Cilento, violento sconto auto-moto: un ferito in gravi condizioni trasportato in eliambulanza

Ad avere la peggio è stata la coppia a bordo del motociclo che, a seguito del duro impatto, è stata scaraventata sull’asfalto

Castellabate nel ricordo di Stefano Federico: “Una perdita che colpisce tutti”

Una chiesa ed una piazza gremita di giovani e di amici che lo hanno voluto salutare come si deve, all'insegna della sua incredibile fede per i colori granata

Torna alla home