Approfondimenti

Portabici per auto: dai modelli migliori del momento alle norme per essere in regola, ecco cosa c’è sapere

Redazione Infocilento

23 Febbraio 2021

Un buon portabici è indispensabile per trasportare una o più biciclette con la massima sicurezza in modo semplice ed è solitamente uno strumento molto ricercato dalle famiglie prima di andare in vacanza. I ciclisti lo utilizzano invece con maggiore frequenza anche quando si spostano per i loro allenamenti o per prendere parte ad alcune competizioni. In commercio esistono molte diverse tipologie di portabici per auto, di conseguenza chi si appresta a comprarne uno deve soppesare alcuni aspetti importanti per la scelta.

Prima di tutto è importante verificare che lo strumento prescelto sia realmente adatto alla propria auto e che l’utilizzo e il montaggio non siano troppo complessi. Molto importante è poi che soddisfi le norme specifiche, previste per questo dispositivo da codice della strada. In generale però i portabici offrono delle grandissime comodità e consentono di non caricare le bici all’interno dell’abitacolo, evitando così graffi ai telai, danni accidentali o di rovinare la tappezzeria dell’auto.

Per di più questa operazione è di fatto impossibile quando i sedili posteriori di un’auto sono occupati, come avviene nel caso di una famiglia che parte per le tanto attese vacanze. I portabici possono differire molto tra loro in base ai materiali di costruzione, alle tipologie, al modello e al numero di biciclette che possono ospitare. Ovviamente è sempre bene scegliere un prodotto di alta affidabilità per evitare pericolose rotture durante l’utilizzo.

Scelta dei migliori portabici

In commercio esistono varie tipologie e moltissimi modelli tra loro differenti. In ogni caso, per individuare i migliori portabici per auto il suggerimento è quello di affidarsi a portali di approfondimento come portabici.pro, che supporta l’utente nella scelta del modello più adatto. Tra i vari formati più diffusi troviamo il portabici posteriore che si adatta alla perfezione ad essere agganciato al vano portabagagli dell’auto.

Vi è poi la versione più classica da posizionare sopra il tetto della macchina e quella da traino. Quest’ultimo modello è sicuramente quello un po’ più complesso da trasportare ma al tempo stesso consente di portare un peso maggiore. In ogni caso comunque i modelli differiscono in base al prezzo anche per materiali di costruzione e numero di biciclette trasportabili. Per questo motivo quindi la scelta del portabici varia anche in funzione di quelle che sono le esigenze di carico dell’utilizzatore.

Una buona norma, comunemente in uso tra i ciclisti, è quella che prevede di acquistare un portabici che possa ospitare una bici in più rispetto a quelle che si ipotizza di dover solitamente caricare. In questo modo sarà possibile ottenere la garanzia di riuscire a trasportare facilmente le bici desiderate senza forzare al massimo la struttura e senza superare la portata massima consentita di peso.

Le norme di riferimento

Il codice della strada stabilisce che questi strumenti debbano essere omologati e opportunamente fissati in modo sicuro. I portabici che hanno una struttura da collocare oltre il portabagagli secondo la legge sono da considerare ovviamente come un carico sporgente esterno alla macchina. Di conseguenza, sebbene non siano da annotare all’interno del libretto di circolazione, è opportuno che rispettino varie indicazioni. Tra queste troviamo ad esempio il fatto che un portabici non dovrebbe mai:

  • Intralciare la corretta visibilità.
  • Rendere non leggibile la targa.
  • Coprire le luci posteriori del veicolo.
  • Essere un pericolo per le auto dietro.
  • Intralciare la carreggiata essendo più larghe della macchina.
  • Presentare “ganci” pericolosi per i motociclisti.

Se il portabici dovesse coprire la targa è possibile “rimediare” apponendo un cosiddetto portatarga che può essere legato alla struttura del portabici, in modo che sia ben visibile. Se invece la struttura del dispositivo comporta un uscita del carico sporgente oltre le normali dimensioni del veicolo è importanza che venga posizionato il classico cartello a strisce rosse e bianche segnalanti un carico sporgente.

In conclusione non è quindi complesso scegliere un buon portabici per auto, grazie alle tante occasioni che il mercato offre al riguardo. Ciò che è molto importante è però avvalersi di uno strumento solido, di qualità, in modo da poter trasportare una o più bici in totale sicurezza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Cantieristica nautica nel sud Italia: Analisi 2025-2026 e innovazioni nei materiali

Scopri il futuro della cantieristica nautica nel Sud Italia: investimenti 2025-2026, innovazioni nei materiali e tecnologie avanzate per la nautica moderna.

Impianti dentali All on 4 in Albania: Perché è la migliore scelta?

Negli ultimi anni, l'Albania si è affermata come una delle principali destinazioni per trattamenti odontoiatrici all'avanguardia, attirando pazienti da tutto il mondo, in particolare dall'Italia.

Diesel Euro 5 al bando, De Rosa: “Così si punisce il popolo produttivo, non si salva l’ambiente”

Dal prossimo ottobre 2025 entrerà in vigore in diverse regioni italiane il divieto alla circolazione dei veicoli diesel Euro 5. Una misura che ha già sollevato forti critiche, soprattutto per […]

Bond e titoli di Stato: tutto quello che c’è da sapere

Se state pensando di investire in bond e in titoli di Stato questo è l’articolo giusto per voi. Si tratta di opzioni molto apprezzate dagli investitori, soprattutto perché sono considerati […]

Buste intestate commerciali e biglietti da visita: la coppia immancabile per un’azienda seria

In un mondo dove tutto sembra fluire nel digitale, la forza del cartaceo sorprende ancora per efficacia e impatto. Tra tutti gli strumenti fisici che un’azienda può utilizzare per raccontare […]

SH Immigration Specialists: l’agenzia per stranieri che rende l’Italia più accessibile

Nel dedalo talvolta impietoso della burocrazia italiana, fatto di attese in silenzio e corridoi impersonali, c’è chi ha deciso di cambiare tono. SH Immigration Specialists non assomiglia agli uffici dove […]

Torna alla home