Cronaca

Controllo anticovid nel salernitano: 140 sanzioni

Il bilancio delle attività delle forze dell'ordine

Comunicato Stampa

21 Febbraio 2021

Anche nel corso dei giorni appena trascorsi l’attivitá di prevenzione e controlli per il contenimento della diffusione del coronavirus covid19 è continuata su tutto il territorio provinciale.
Le forze dell’ordine hanno effettuato servizi finalizzati all’ attenzione per la salute e la sicurezza pubblica e per costituire un efficace deterrente ai fenomeni di assembramento, e presenza di persone prive di dispositivi di protezione individuale nei luoghi pubblici ed aperti al pubblico, anche in concomitanza con un notevole afflusso di persone nei centri urbani.

In tale ambito operativo sono proseguiti i servizi di vigilanza a livello di coordinamento interforze, disposti con ordinanza dal Questore della Provincia di Salerno, che, d’intesa con i Comandanti Provinciali dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, ed avvalendosi della preziosa collaborazione dell’Esercito Italiano, della Polizia Provinciale e della Polizia Locale di Salerno, hanno conseguito i seguenti risultati:

• nr. 6687 persone controllate;
• nr. 4168 veicoli controllati;
• nr. 1799 esercizi pubblici controllati;
• nr.132 persone sanzionate per mancato uso della mascherina;
• n. 9 titolari di esercizi commerciali sanzionati per mancato rispetto della normativa anticovid;
• N. 1 esercizio pubblico chiuso, ex artt. 2 e 4 .l. 35/2020;
• Nr.1 persona denunciata per inosservanza del divieto di mobilità dalla propria abitazione, poiché in quarantena in quanto positivo al virus.

Sanzionati anche nove esercenti che hanno violato la normativa per la prevenzione del contagio.
In particolare, a Salerno i gestori di cinque locali, tre al Corso Vittorio Emanuele, uno a Piazza S. Agostino, ed, infine un altro, a via Roma, sono stati sanzionati perché hanno continuato la somministrazione oltre le ore 18, anche con la servita ai tavoli, agli avventori: nei loro confronti è stato contestato immediatamente quanto previsto dalla normativa, salvo i successivi ulteriori provvedimenti d’ufficio.

A Battipaglia è stato sanzionato con la chiusura un circolo ricreativo perché consentiva la consumazione di cibo a una decina di avventori, assembrati all’interno, in un orario oltre le ore 18.
Inoltre, durante i controlli, è emerso che una delle persone identificate in strada risultava in quarantena ed è stata pertanto denunciata per l’inosservanza del divieto di mobilità dalla propria abitazione.
La scorsa settimana è stata senz’altro connotata da una maggiore affluenza dei cittadini nelle aree urbane e nei luoghi aperti al pubblico, con dei registrati fenomeni, seppur limitati, di negligenza e di inosservanza della normativa, che sono stati oggetto delle sanzioni sopra indicate.
Come è noto, l’aumento dei contagi ha segnato il passaggio, da oggi, dalla zona gialla alla zona arancione in alcune Regioni d’Italia, tra cui la Campania.

Sono stati già predisposti e sono in atto i controlli maggiormente intensificati con l’entrata in vigore, da oggi, delle misure più restrittive previste in zona arancione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Incidente a Sala Consilina: dopo 4 anni risarcito il conducente dell’auto

Dopo quattro anni di battaglie legali, arriva la piena riabilitazione e il risarcimento di quasi 45.000 euro per il giovane coinvolto nell’incidente tra un’auto e un pullman a Sala Consilina, avvenuto nel giugno 2021

Montecorice, violenta lite sul porto di San Nicola: investita una persona

Sembrerebbe che, alla base della lite, ci sarebbero questioni legate alla gestione dei posti barca

Omicidio Vassallo, “regge” l’impianto accusatorio della Procura: ecco le motivazioni del Riesame

Il Riesame di Salerno conferma i gravi indizi nell'omicidio di Angelo Vassallo, evidenziando un "depistaggio poderoso"

Doppio intervento di salvataggio per la Guardia costiera di Salerno

Salvato uomo in acqua scooter è un pescatore sportivo

Blitz ambientale a Capaccio Paestum: sequestrata azienda zootecnica e recuperato cane maltrattato

Maxiblitz ambientale a Capaccio Paestum: la Polizia Locale, coordinata da Clelia Saviano, sequestra un'azienda zootecnica per smaltimento illecito di reflui e maltrattamento animali

Villammare: abusi presso stabilimento balneare, scatta il sequestro

L’attività condotta dagli uomini della guardia costiera di Palinuro

Incendio a Sant’Arsenio, le fiamme minacciano anche il sistema di videosorveglianza comunale

Indagini in corso sulle cause del rogo, sul posto Polizia Municipale e Vigili del fuoco

Cinque colpi in un mese in negozi e abitazioni: arrestato l’Arsenio Lupin di Salerno

Ieri l'operazione condotta dagli uomini della Questura di Salerno, colpo importante per contrastare l'emergenza furti

Ernesto Rocco

04/07/2025

Torna alla home