Attualità

Teatro di Velia, ancora polemiche sul restauro: chiesta ispezione

Ancora polemiche per il teatro di Velia. Contestati i lavori per il restauro della struttura. La senatrice Corrado analizzerò i documenti

Ernesto Rocco

18 Febbraio 2021

ASCEA. Continuano le polemiche sui lavori in corso presso il teatro di Velia.
Diversi esperti del settore avevano lanciato l’allarme per le modalità con cui si era scelto di eseguire il restauro. Anche il Codacons si era espresso per contestare l’intervento e i materiali utilizzati. In particolare sotto accusa è finita l’intonacatura con cemento di colore bianco.

Il polverone alzato sulla questione ha fatto si che il caso finisse anche all’attenzione del Governo con la senatrice Margherita Corrado (M5S), che ha chiesto chiarimenti al Mibact e un’ispezione sul posto.

Teatro di Velia: l’intervento della senatrice Corrado

“Ho chiesto un’ispezione al teatro di Velia, ma lunedì mi sono stati inviati alcuni atti ufficiali“, spiega la parlamentare pentastellata. Dalla documentazione sono emerse alcune novità: la sostituzione del Rup e del progettista, il quale si sarebbe dimesso dall’incarico.

“Tali passaggi non risolvono la problematica – evidenzia però la senatrice Corrado – In questo caso non basta parlare di restauro del teatro di Velia, ma si tratta di un intervento più complesso di valorizzazione che parte da un principio che non condivido, ovvero che un bene culturale per essere fruito debba essere messo nelle condizioni servire a qualcosa”.

I lavori a Velia: le contestazioni

In merito al teatro di Velia la senatrice evidenzia come si tratti “di un intervento troppo pesante”.

E annuncia: “intendo eseguire una complessa analisi dei documenti per condividere le criticità di una iniziativa che ha una valenza notevole perché parliamo di uno dei siti archeologici più importanti del Meridione, dove ogni intervento deve essere conforme alle regole che si adottano per il restauro”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Trentinara, un’estate all’insegna della musica e del divertimento: ecco il ricco cartellone di eventi

Cinema all'aperto, spettacoli all'alba, musica e tanto divertimento. Parola al sindaco, Rosario Carione

Torna alla home