Attualità

Agropoli: presentata la “Linea Opera”

Un progetto che unisce l'arte orafa e la lirica

Annalisa Siano

18 Febbraio 2021

In diretta streaming, sulla pagina “Tour del Cilento”, dal Castello Angioino Aragonese di Agropoli, nei giorni scorsi è stata presentata la “Linea Opera”, frutto della preziosa collaborazione tra l’orafa Lucia Vitiello e il talentuoso soprano Maria Pia Garofalo.
Classe ’97, originaria di Vallo della Lucania, Maria Pia si è laureata con il massimo dei voti nell’estate 2020 presso il Conservatorio Martucci di Salerno ed oggi è già uno dei talenti più brillanti del nostro territorio.

Maria Pia, ha inoltre, debuttato giovanissima e vinto prestigiosi premi, tra i quali Il Concorso Lirico Internazionale Umberto Giordano o il Concorso Rumeno Emil Rotundu. Fra i riconoscimenti da citare, anche quello di “Perla del Cilento” come Orgoglio Campano nel Mondo dell’Opera.

Affascinata dalla bellezza dei gioielli dell’orafa partenopea Lucia Vitiello, ha scelto di firmare la “Linea Opera” con una serie di gioielli realizzati in cammeo sardonico.

Un’idea davvero originale che ha messo a confronto due mondi diversi, quello della musica e quello dell’arte, creando un connubio perfetto.
L’evento è stato presentato da Maria Rosaria Verrone e ha riscontrato un notevole successo, soprattutto in un momento difficile come questo che stiamo vivendo, in cui l’arte e la cultura sono messe a dura prova.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Torna alla home