Cronaca

A Carnevale duemila controlli e 31 sanzioni nel salernitano

Le forze dell'ordine hanno sanzionato diverse persone. Scoperti anche dei giovani ad organizzare un pic nic

Comunicato Stampa

17 Febbraio 2021

Polizia

Nella giornata di ieri,  in occasione del martedì di Carnevale, sono  stati intensificati i controlli in strada, al fine di assicurare un sereno svolgimento della fruizione dei luoghi pubblici ed aperti al pubblico da parte delle numerose persone presenti nei centri urbani, in occasione della ricorrenza del Carnevale.

I servizi sono stati come sempre predisposti con l’Ordinanza del Questore della provincia di Salerno, in perfetta intesa con i Comandanti Provinciali dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza e con l’importante contributo dell’Esercito Italiano e delle polizie locali, in particolare con la Polizia Municipale di Salerno e con la Polizia Provinciale.

Il puntuale piano d’intervento ha consentito di raggiungere nella giornata di ieri i seguenti risultati operativi:

  • nr. 1080 persone controllate;
  • nr. 583 veicoli controllati;
  • nr. 248 esercizi pubblici controllati;
  • nr. 31 persone sanzionate per mancato uso dei dispositivi di protezione individuali

I controlli sono stati orientati a contemperare l’esigenza di garantire la distanza interpersonale  in concomitanza con il maggior afflusso di persone, per lo più famiglie e  gruppi  di persone, anche giovanissimi,  presenti in strada in occasione della ricorrenza del Carnevale,  onde verificare  l’uso dei dispositivi di protezione individuale e  prevenire i il formarsi degli assembramenti nel rispetto della normativa nazionale, delle ordinanze della Regione Campania, da ultimo l’ordinanza n.5 del 13 febbraio u.s.,  dei Sindaci dei Comuni del salernitano che hanno disposto la chiusura di alcune aree urbane.

Tra le sanzioni elevate, alcune di esse hanno riguardato un gruppo che avevano organizzato una sorta di “pic-nic” nel centro storico di Salerno:  alle ore 21 di ieri infatti, una comitiva di giovani,  ferma sulle scale di un complesso monumentale,  è stata sanzionata per il consumo di cibo e alcool, mentre era assembrata in strada in violazione  della normativa prevista.

I controlli proseguiranno per tuta la settimana in corso  e saranno intensificati  ulteriormente nel fine settimana,  onde evitare la risalita del numero dei contagi derivante da eventuali inosservanze  delle misure di contenimento e delle prescrizioni raccomandate dalle autorità sanitarie, onde garantire il  rispetto della normativa ed evitare  i comportamenti dannosi  alla salute pubblica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Roccadaspide: auto a fuoco in località Doglie, paura per il giovane conducente

Paura nella frazione Doglie di Roccadaspide verso le 13:30 di oggi quando un’automobile ha preso improvvisamente fuoco. L’incendio Origine dell’incendio, con ogni probabilità, un problema imprevisto al motore dell’auto. Il […]

Incendio devasta Torre Normanna a Ispani: bruciati ettari di terreno e macchia mediterranea

Diverse le abitazioni presenti in zona lambite dalle fiamme al cui interno fortunatamente però non vi era la presenza di alcuna persona

Agropoli, mare agitato: salvati due bambini nella baia di Trentova

Grazie all'intervento dei bagnini Manuel Tempone e Giuseppe Liguori è stato possibile riportarli a riva

Ernesto Rocco

09/07/2025

Ascea, due anziani fanno perdere le tracce sulla spiaggia: ritrovati dopo l’intervento dei soccorsi

Secondo una prima ricostruzione, i due avrebbero perso l’orientamento durante una passeggiata

Chiara Esposito

09/07/2025

Tragedia a Serre: uomo indiano trovato morto in un fosso, disposta l’autopsia

L'obiettivo è chiarire le cause del decesso, valutando se sia stato provocato da un colpo di calore, una caduta accidentale o l'intervento di terzi

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Salerno: resta chiuso in auto sotto il sole, salvato un bambino

I Carabinieri di Salerno hanno estratto un bimbo di 2 anni rimasto bloccato in auto sotto il sole. Prontezza e professionalità hanno evitato il peggio.

Torna alla home