Attualità

Camerota: operatori turistici pronti al ripascimento della Calanca

Privati pronti ad eseguire i lavori per ripristinare la spiaggia della Calanca, minacciata dall'erosione costiera. Si attende l'ok della Regione

Letizia Baeumlin

12 Febbraio 2021

CAMEROTA. Potrebbero prendere il via nelle prossime settimane degli interventi di ripascimento sulla spiaggia della Calanca in vista della stagione estiva. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Mario Scarpitta è pronta a fare la sua parte insieme ai privati.
Si attende il via libera della Regione Campania.
I motivi che impongono la necessità di intervenire sono molteplici.

Ripascimento sulla spiaggia della Calanca: i motivi dell’intervento

“La spiaggia Calanca, principale arenile a servizio dell’abitato di Marina di Camerota, è interessata da un notevole fenomeno erosivo, che nel corso degli anni ne ha notevolmente ridotto la superficie causando notevoli problematiche alla fruizione balneare”, evidenziano da palazzo di città.

Su questo tratto di costa è calcolato che gravitino circa 4000 persone al giorno vista anche la vicinanza di diverse strutture turistiche. Ciò impone di intervenire per risolvere la “situazione di grossa criticità, dovuta alla fortissima erosione in atto che negli ultimi anni ha provocato una notevolissima riduzione della superficie di arenile, essendo quindi al limite della praticabilità e della sicurezza per la pubblica incolumità delle persone che ne fruiscono”. La situazione è ulteriormente peggiorata con le mareggiate degli ultimi mesi del 2020 tanto che in alcuni tratti l’arenile appare quasi scomparso.

Di qui la richiesta di alcuni privati, accolta favorevolmente dall’amministrazione guidata dal sindaco Mario Scarpitta, di intervenire con opere di ripristino dell’arenile finalizzate a recuperare le superfici erose.

Gli interventi programmati

I concessionari esercenti le attività turistiche gravitanti sulla spiaggia della Calanca sono pronti ad effettuare un intervento di ripristino consistente nel prelevamento di sedimenti accumulati nella parte sommersa per poi ridistribuirli lungo la battigia, recuperando così superficie dell’arenile.

L’intervento avverrà senza spese a carico dell’Ente pubblico cui competeranno solo i provvedimenti necessari all’acquisizione di pareri e autorizzazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Torna alla home