Attualità

Capaccio, 3 anni fa moriva Sergio Vecchio: «Presto un museo in suo nome»

Era l'11 febbraio del 2018 quando morì l'artista Sergio Vecchio. Il sindaco Alfieri lo ricorda e annuncia un museo in suo nome

Filippo Di Pasquale

11 Febbraio 2021

CAPACCIO PAESTUM. Sono trascorsi 3 anni da quando, l’11 febbraio 2018, moriva il pittore Sergio Vecchio. Il compianto artista capaccese è stato ricordato anche dal sindaco Franco Alfieri.
«Nella mia carriera politica – ha detto – ho organizzato con lui diverse iniziative. Mi regalò un quadro che ammiro tutti i giorni e attraverso il quale, ogni giorno, mi sembra di attraversare la sua grande arte».
Poi il primo cittadino annuncia: «A breve completeremo l’acquisizione del Casello 21 e lì, come lui desiderava, realizzeremo un museo in suo nome».

Sergio Vecchio: l’artista

Sergio Vecchio, artista poliedrico di fama internazionale, era nato nel 1947. Formatosi all’Accademia delle Belle Arti di Napoli era stato allievo di Carlo Alfano e GIovanni Brancaccio.

Dal 1967 è stato ospite, con le sue opere, in importanti gallerie italiane ed estere ricevendo le attenzioni dei maggiori critici del settore. Anche a Paestum è stato promotore di numerose importanti iniziative.

Sergio Vecchio con il direttore del Parco di Paestum Gabriel Zuchtrieghel

Proprio nella città dei templi la presentazione del suo ultimo lavoro nel giugno 2018: un’opera letteraria per spiegare il suo indissolubile legame con la terra natia: “Le stanze dell’eremita”.

Il ricordo

Nel Cilento la città di Castellabate ha già dedicato alla memoria di Sergio Vecchio il nuovo Salone d’Onore del Castello dell’Abate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home