Attualità

Covid: un’app per medici e pediatri

Il medico potrà consultare informazioni su propri pazienti e ricevere un messaggio con l'esito dei tamponi

Comunicato Stampa

9 Febbraio 2021

La Regione Campania ha reso disponibile l’App Medici SINFONIA dedicata ai medici di medicina generale (MMG) e ai pediatri di libera scelta (PLS), grazie alla quale sarà possibile supportare i propri assistiti.
La nuova App realizzata da Soresa SpA permetterà ai medici di ricercare il proprio assistito per nome e cognome o per codice fiscale e consultare i sintomi che gli assistiti hanno registrato sull’App e-Covid SINFONIA.

Grazie ad un sistema di notifiche, il medico riceverà un messaggio ogni volta che diventa disponibile l’esito di un tampone per il proprio assistito e sarà possibile visualizzarlo, scaricare il referto e inviarlo rapidamente all’assistito. Inoltre, sarà possibile visualizzare lo storico dei test e tamponi registrati sui propri assistiti nella piattaforma regionale SINFONIA.

L’App è riservata a tutti i Medici di medicina generale e Pediatri di libera scelta nel territorio della Campania, nel tempo l’App sarà arricchita di nuovi servizi a valore aggiunto per interagire con l’ecosistema digitale SINFONIA. Per accedere è necessario essere in possesso delle credenziali di accesso alla piattaforma regionale SINFONIA (Anagrafe Unica oppure e-Covid Sorveglianza).

L’App Medici SINFONIA è un servizio che si affianca a quello di monitoraggio dell’App e-Covid SINFONIA attivato dalla Regione Campania, che consente a tutti i cittadini campani di inviare informazioni sullo stato di salute (anche per i propri familiari), visualizzare gli esiti di test e tamponi, prenotare il tampone antigenico per lo screening Scuola, il tutto direttamente dal proprio smartphone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Ponte Caiazzano: ripartiti i lavori, ma nuovi disagi per la viabilità tra Padula e Sassano

Sono ripresi due giorni fa i lavori sul ponte Caiazzano, il viadotto sul fiume Tanagro che collega Padula e Sassano, dopo uno stop dovuto alla rottura della trivella usata per […]

Ecco lo sportello di facilitazione digitale: un nuovo servizio per i cittadini di Montano Antilia

Inaugurato a Montano Antilia un nuovo sportello di facilitazione digitale. Accesso semplificato ai servizi online per tutti i cittadini

Chiara Esposito

05/07/2025

Torna alla home