Cilento

Carnevale 2021 nel Cilento: a Rofrano la festa è online

La Pro Loco ha organizzato un concorso fotografico dedicato ai bambini per decretare la maschera più bella

Vincenza Alessio

9 Febbraio 2021

Carnevale

ROFRANO. Nel Cilento ogni borgo, ogni vallata e ogni paese ha una sua festa di Carnevale da raccontare, un viaggio nel folclore attraverso usanze popolari diverse alla scoperta di riti e antichi costumi artigianali popolari.
Per evitare assembramenti e contagi, quest’anno, la maggior parte delle manifestazioni carnevalesche nel Cilento sono state rinviate.
C’e chi invece non si è dato per vinto e ha trovato un modo per continuare la magia del Carnevale.

È la Pro Loco di Rofrano che, visto il particolare momento storico, ha pensato di festeggiare da remoto, semplicemente collegandosi a un computer.
È nata così l’idea di realizzare un concorso fotografico online per premiare la maschera migliore.

L’evento è dedicato, soprattutto a loro, ai bambini di età non superiore ai 13 anni.

Ogni bambino potrà partecipare con una propria foto in maschera pubblicata su Facebook dai propri genitori taggando la pagina Pro Loco Rofrano ed usando l’hastag #carnevaleRofrano2021.
Chi riceverà più “mi piace” riceverà una targa ricordo e un buono da 50€ per l’acquisto di libri o fumetti con l’obiettivo di incentivare la lettura.
Sarà possibile postare le foto entro il 16 febbraio e si potrà votare entro le ore 20:00 del 21 febbraio.

La pubblicazione degli scatti e la premiazione del vincitore si svolgeranno sulla pagina Facebook della Pro Loco di Rofrano.
“Nonostante le limitazioni del periodo, Rofrano ha voluto comunque offrire la possibilità di esorcizzare ogni paura e divertirsi con i festeggiamenti di un carnevale alternativo e social in attesa che tutto possa essere ripristinato di persona – spiega la Presidente della Pro Loco Vanessa Coviello – la nostra comunità conferma di non fermarsi di fronte alla pandemia, creando soluzioni nel rispetto delle regole di prevenzione, con lo sguardo in questo frangente sopratutto rivolto ai più piccini”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Torna alla home