Attualità

Sapri: Matteo Martino responsabile nazionale settore turismo Confimpresa

Arriva la nomina

Comunicato Stampa

6 Febbraio 2021

Con una nota a firma del segretario generale di Confimpresa dr. Diego Giovinazzo lo scorso 21 dicembre arriva per Matteo Martino, da parte della direzione nazionale, la nomina a Responsabile Nazionale Settore Turismo della Confederazione Italiana della Piccola Media Impresa e dell’Artigianato. L’incarico, di carattere politico-sindacale, si accompagna alla funzione di instaurare rapporti di collaborazione tra associazioni, enti ed istituzioni a favore dello sviluppo turistico tra i vari livelli.

Confimpresa, costituita nel 1994, è oramai da tempo una realtà associativa diffusa su tutto il territorio nazionale. Ha sedi operative su oltre il 70% delle province italiane fornendo agli associati assistenza sia sui servizi tradizionali, quali materia fiscale-tributaria, consulenza del lavoro e assistenza finanziaria, sia servizi per lo sviluppo e l’innovazione. Confimpresa è firmataria di CCNL per molte categorie ed è presente, con le proprie articolazioni territoriali, in molte commissioni di lavoro e in molti organismi camerali.

A seguito di questa prestigiosa nomina, Matteo Martino lascia Cicas Italia per approdare in questa nuova realtà sindacale. A lui è affidato il compito di seguire il settore turismo di Confimpresa in stretta collaborazione con gli organi nazionali.

Sono molto onorato per l’incarico ricevuto – dice Martino – è un momento molto delicato per il comparto turistico e non solo, ma si intravedono segnali di fiducia. Bisogna pensare a dei nuovi modelli d’impresa per un turismo sostenibile che parta dai luoghi pieni di arte, cultura ed enogastronomia. Veri distretti produttivi che, promozionati con le nuove tecnologie digitali mettano in risalto la resilienza delle terre dove viviamo”.

57 anni, sposato e padre di Maria Concetta, Matteo Martino ha all’attivo numerose esperienze nel settore turistico, fieristico ed organizzativo. Ha sviluppato molti progetti legati alla promozione e allo sviluppo territoriale, uno tra tanti il progetto “Terre del Bussento”, fiore all’occhiello nel suo portfolio. Lavora attualmente nel mondo della formazione e dell’assistenza ad enti e imprese. È molto attivo nel settore dell’informazione e delle nuove tecnologie.

In conclusione martino aggiunge “volevo ringraziare Giorgio Ventura, già presidente di Cicas Italia, al quale mi lega un profondo sentimento di stima. A lui devo la mia  seconda esperienza sindacale durata più di 5 anni, dopo aver fatto parte del consiglio provinciale di Confcommercio Salerno. In ultimo un grazie anche a Vittorio Terracciano, vice-segretario di Confimpresa, per aver favorito l’adesione a questa nuova famiglia”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Torna alla home