Cilento

Cilento: caos scuola. Casi covid e chiusure: disagi per la didattica

Scuola: ieri l'annuncio della chiusura di altri istituti causa covid. E' polemica sulla didattica in presenza. Si attende la Regione

Ernesto Rocco

6 Febbraio 2021

Anche nel Cilento è caos scuole a causa del covid. Gli ultimi contagi registrati tra insegnanti, personale di supporto e alunni, stanno facendo aumentare il fronte dei “si Dad”. In questa settimana sono stati costretti alla chiusura la scuola elementare “Landolfi” e il liceo “Gatto” di Agropoli, l’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento, la scuola media di Capaccio Paestum e quella dell’Ic di Gioi, la scuola primaria e secondaria di primo grado di Felitto. Sospensioni temporanee per permettere la sanificazione dei locali o perché l’isolamento dei docenti – positivi o contatti di positivi – impediscono alle dirigenze scolastiche di garantire il regolare svolgimento delle lezioni.

Scuola: aumentano i contagi

Ieri registrata la positività al coronavirus anche di una bambina di Sapri e il quadro dei contagi è destinato ad aggravarsi; già nelle scorse settimane erano stati costretti alla chiusura gli istituti di Montecorice, Sala Consilina e San Pietro al Tanagro.

Disagi per didattica in presenza e mista

Una situazione difficilmente gestibile sia per le continue interruzioni della didattica in presenza che per le modalità con cui viene svolta quella mista. In quest’ultimo caso non pochi sono i disagi per quegli studenti che sono costretti a seguire le lezioni da casa.

“Spesso vengono dimenticati e non vengono coinvolti nelle lezioni”, dice una mamma. E aggiunge: “I ragazzi soffrono nel vedere i loro compagni a scuola ma purtroppo non è per loro volere che non tornano a scuola”. La soluzione? Una decisione univoca: quella che per molti è la più sicura: la dad per tutti.

Eppure c’è chi è di tesi opposta: “I contagi non avvengono a scuola ma principalmente in famiglia e la trasmissione in ambito scolastico è molto limitata. Sarebbe opportuno un protocollo diverso per trattare i casi covid in ambiente scolastico, gli istituti sono i più sicuri”, dice un genitore del fronte “No dad”.

Scuola: la prossima settimana la decisione della Regione

Di fatto l’aumento dei contagi dopo la riapertura della scuola è un dato certo e la prossima settimana l’unità di crisi della Regione Campania dovrà fare le sue valutazioni. Possibile lo stop alla didattica in presenza per gli studenti delle scuole superiori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Torna alla home