Cronaca

Vendeva on-line accessori contraffatti: un arresto nel salernitano

Uomo denunciato dalla Guardia di Finanza

Comunicato Stampa

5 Febbraio 2021

NOCERA INFERIORE. Nei giorni  scorsi,  nell’ambito  di un’operazione di servizio per  il contrasto della  contraffazione dei marchi, la Guardia di  Finanza  del  Comando Provinciale di Salerno ha denunciato un ventottenne di Napoli,  titolare di  un’azienda  di elettronica che  vendeva  tramite il proprio sito internet  accessori di telefonia della “Apple”.

L’intervento dei  militari  è scaturito da una segnalazione della  società che, su incarico  della  nota multinazionale,  monitora il  mercato per  intercettare gli  eventuali casi  di  riproduzione  illecita  del brand.  Dopo  aver  effettuato alcuni  acquisti  a campione via e-commerce, era stata  infatti  accertata  la non autenticità della  merce.

l  Finanzieri hanno  quindi   proceduto acl un sopralluogo presso  il deposito di Nocera  Superiore (SA) ed hanno  così individuato gli articoli contraffatti, facilmente riconoscibili per l’evidente differenza di qualità.

Gli  ignari  clienti  erano  ovviamente attratti  dal  prezzo  conveniente, considerato che gli accessori,  tra i   più  richiesti  sul  mercato ed  all’apparenza identici   agli  originali, erano  “scontati” di  circa  il 30% rispetto  al listino  degli  store ufficiali .

Non soltanto, però,  un danno  economico per la “casa madre”, ma anche un serio  rischio  per la salute dei consumatori, potendo  quegli  oggetti  contenere anche sostanze tossiche (agenti  chimici , coloranti, collanti   allergenici  e/o  cancerogeni ,  etc.) o  comunque avere caratteristiche difformi   dai  requisiti imposti  dalla  normativa di settore.

Le Fiamme Gialle della Compagnia di  Nocera  Inferiore  hanno  pertanto sottoposto a sequestro circa 140 articoli  tra auricolari standard  e wireless, alimentatori , cavi  di ricarica e custodie protettive per i-Phone, per un valore  complessivo al dettaglio di oltre  5.000  euro.

Fino a 4 anni  di reclusione e una  multa  che  può arrivare a 35.000 euro,  questa  la pena  prevista  per i reati  di contraffazione e frode  in commercio contestati al responsabile, denunciato a piede  libero  a questa  Procura della  Repubblica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Incidente a Sala Consilina: dopo 4 anni risarcito il conducente dell’auto

Dopo quattro anni di battaglie legali, arriva la piena riabilitazione e il risarcimento di quasi 45.000 euro per il giovane coinvolto nell’incidente tra un’auto e un pullman a Sala Consilina, avvenuto nel giugno 2021

Montecorice, violenta lite sul porto di San Nicola: investita una persona

Sembrerebbe che, alla base della lite, ci sarebbero questioni legate alla gestione dei posti barca

Omicidio Vassallo, “regge” l’impianto accusatorio della Procura: ecco le motivazioni del Riesame

Il Riesame di Salerno conferma i gravi indizi nell'omicidio di Angelo Vassallo, evidenziando un "depistaggio poderoso"

Doppio intervento di salvataggio per la Guardia costiera di Salerno

Salvato uomo in acqua scooter è un pescatore sportivo

Blitz ambientale a Capaccio Paestum: sequestrata azienda zootecnica e recuperato cane maltrattato

Maxiblitz ambientale a Capaccio Paestum: la Polizia Locale, coordinata da Clelia Saviano, sequestra un'azienda zootecnica per smaltimento illecito di reflui e maltrattamento animali

Villammare: abusi presso stabilimento balneare, scatta il sequestro

L’attività condotta dagli uomini della guardia costiera di Palinuro

Incendio a Sant’Arsenio, le fiamme minacciano anche il sistema di videosorveglianza comunale

Indagini in corso sulle cause del rogo, sul posto Polizia Municipale e Vigili del fuoco

Cinque colpi in un mese in negozi e abitazioni: arrestato l’Arsenio Lupin di Salerno

Ieri l'operazione condotta dagli uomini della Questura di Salerno, colpo importante per contrastare l'emergenza furti

Ernesto Rocco

04/07/2025

Campagna: furto fallito alla rivendita di telefonia mobile. E’ accaduto questa notte

Il furto fallito ha lasciato, comunque, danni all’attività commerciale

Torna alla home