Attualità

Rofrano, Cammarano: questo mio ultimo mandato da sindaco

Il sindaco Nicola Cammarano: "Credo che dieci anni siano più che sufficienti, quindi la mia carriera politica termina qui"

Sergio Pinto

1 Febbraio 2021

ROFRANO. “Questa estate abbiamo avuto dei problemi con alcuni consiglieri ma la nostra amministrazione ora sta procedendo regolarmente. Avevo dato le mie dimissioni nel mese di agosto, ma abbiamo superato la crisi. In questi periodi più che pensare ai problemi della maggioranza credo sia necessario pensare a quelli della minoranza”.
Così il sindaco di Rofrano Nicola Cammarano.

Il primo cittadino cilentano, intervenuto ai microfoni di InfoCilento, ha risposto ad una domanda di un lettore che gli chiedeva lo stato di salute della sua amministrazione. E’ stata questa anche l’occasione per fare il punto della sua attività amministrativa ma ha anche parlato del futuro.

Nonostante la sua seconda elezione alla carica di sindaco risalga al 2019, Cammarano precisa che tra circa 3 anni, quando i rofranesi saranno nuovamente chiamati al voto, non sarà ricandidato.

“Alle ultime elezioni ho detto dal palco che sarebbe stata la mia ultima volta. Questa estate ho precisato che se la mia amministrazione fosse caduta mi sarei ricandidato ma non è successo e per questo, una volta terminata questa esperienza, non sarò candidato né come sindaco né come consigliere”.

Cammrano è al suo secondo mandato da primo cittadino e precedentemente è stato anche consigliere ed assessore. “Credo che dieci anni siano più che sufficienti, quindi la mia carriera politica termina qui”, conclude Cammarano che si dice comunque disposto eventualmente ad aiutare altri che vorranno fare questa esperienza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Torna alla home