Attualità

A Montesano progetti per l’inclusione delle persone con disabilità

Iniziative in favore dei giovani ipovedenti e laboratori

Redazione Infocilento

1 Febbraio 2021

“Sono molto soddisfatto, come Sindaco di Montesano Sulla Marcellana, per i contenuti del progetto connessioni che abbiamo candidato a finanziamento all’Avviso pubblico nazionale Fermenti in Comune – Proposte progettuali di protagonismo giovanile per il rilancio dei territori – promosso dall’ANCI. Un progetto, approvato in sede di Giunta Comunale, a più mani con l’accordo di partenariato, a seguito di pubblico avviso comunale per raccolta di manifestazioni di interesse per la co-progettazione, siglato con la Pro Loco Montesano Terme, che ringrazio per l’adesione e il valido contributo offerto in termini di idee, proposte ed iniziative”. Così il sindaco Giuseppe Rinaldi.

“Insieme abbiamo puntato su azioni di valorizzazione delle politiche giovanili in senso vasto, dei luoghi in cui realizzarle, delle strumentazioni e dei mezzi per renderle concrete ed inclusive – spiega il primo cittadino – Proprio a riguardo dell’aspetto dell’inclusione, mi piace segnalare e spero colpisca positivamente la commissione giudicante dei vari progetti, la creazione di un laboratorio lettura per il linguaggio Braille diretto a tutti i giovani ipovedenti”.

E aggiunge: “Abbiamo pensato a un convertitore digitale di ultima invenzione che trasforma i libri tradizionali in lingua braille per chi ha questa particolare esigenza. Importanti anche i due laboratori di conoscenza del territorio e i percorsi anche questi dedicati a persone diversamente abili. Seguono altri punti progettuali sempre in concertazione e rivolti ai giovani tutti del territorio. L’occasione di questa collaborazione istituzionale proficua è anche gradita per mandare un messaggio di pronta guarigione al nostro Presidente della Pro Loco che, come lui stesso ha scritto, ha avuto un piccolo incidente di percorso e tornerà presto più carico di prima”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Vallo della Lucania arrivano le Arance della Salute AIRC

L’iniziativa promossa dalla Fondazione AIRC per sostenere la ricerca sul cancro

Chiara Esposito

24/01/2025

«Anziani non più soli» ad Ottati: arrivano nuovi servizi grazie a fondi Pnrr

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco Elio Guadagno, ha espresso soddisfazione per il progetto

Sicurezza stradale e non solo: a Salerno la II edizione di “Non fare lo sbronzo”

È stata presentata questa mattina a Salerno la seconda edizione dell’iniziativa "Non fare lo sbronzo - proteggi la vita"

Più controlli sul lungomare di Salerno, ma il prefetto rassicura: “Nessun allarme”

A seguito dall’episodio di violenza il prefetto ha voluto rassicurare la cittadinanza annunciando che i controlli in quel tratto saranno potenziati

L’associazione Carmine e Francesco Speranza dona apparecchio all’ospedale di Vallo della Lucania

L'apparecchio multi parametrico serve per controllare attraverso il monitoraggio i parametri vitali del paziente

Antonio Pagano

24/01/2025

Camerota: consegnato il bus elettrico dall’Ente Parco. Le interviste

È stato consegnato questa mattina a Marina di Camerota dall'Ente Parco del Cilento il primo bus elettrico, per favorire la mobilità dei comuni delle Aree marine Protette

Eboli, riunita la consulta della cultura: si lavora al Dup

L'Esecutivo della Consulta della Cultura di Eboli si è riunito per fare il punto della situazione e tracciare le linee guida per il futuro della cultura ebolitana

Conclusa la terza edizione della Convergenze Academy

La consegna degli attestati di partecipazione ai giovani talenti residenti nei Comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è avvenuta presso il Convergenze Innovation Center

Domeniche della Prevenzione: ad Agropoli visita cardiologica gratuita

Appuntamento domenica 26 gennaio presso la sede Avis Comunale di Agropoli

Angela Bonora

24/01/2025

Persano, la brigata Garibaldi celebra l’anniversario della battaglia di Tobruk

Una giornata che rende onore alle eroiche gesta compiute dai carristi in sette mesi di impiego operativo in Africa Settentrionale

Ernesto Rocco

24/01/2025

La Sita toglie le fermate lungo la “Dorsale aulettese”. Il consigliere comunale Addesso scrive alla Regione: “Intervenga con Anas”

Il consigliere comunale Antonio Addesso, ha scritto una lettera in merito alla decisione della Sita trasporti di togliere delle fermate. Ecco i dettagli

Impianto a biomasse a Capaccio Paestum: Cittadinanza Attiva incontra i cittadini

Primo incontro per discutere dell'impianto a biogas che dovrebbe sorgere in località Tempa di Lepre

Ernesto Rocco

24/01/2025

Torna alla home