Attualità

Cilento, la denuncia: quattro mesi per una visita cardiologica

"Non è possibile che ancora oggi ci siano questi problemi il diritto alla salute, in questo modo, non è assolutamente rispettato"

Arturo Calabrese

31 Gennaio 2021

Medico

Quattro mesi, oltre centoventi giorni per una visita cardiologica. È questo il tempo che dovrà attendere un malato di cuore per sottoporsi ad un controllo specialistico ambulatoriale. L’uomo, un 65enne cilentano che preferisce rimanere anonimo, è da tempo malato cronico e periodicamente si sottopone a visite presso uno specialista, sia per monitorare l’andamento della situazione di salute e sia per ottenere certificati coi quali può aver diritto ad esenzioni. I lunghissimi tempi di attesa per l’erogazione di tali servizi sono da sempre un problema che riguarda da vicino i cittadini della provincia, costretti ad affidarsi, loro malgrado, all’Azienda Sanitaria Locale di Salerno.

InfoCilento - Canale 79

«È dal lontano 2006 che registro problematiche del genere – dice – oltre quattordici anni fa, ebbi un infarto del miocardio e da allora mi sottopongo periodicamente a controlli molto scrupolosi. Ogni volta, però, è una piccola odissea – racconta – a cominciare dalla prenotazione». L’Asl ha attivato un centralino al quale rivolgersi tramite un numero verde, il Cup, Centro Unico di Prenotazione. «Sicuramente a causa di un traffico telefonico elevato – continua il 65enne – i tempi di attesa per poter parlare con un operatore sono molto dilatati. Non di rado, capita che, una volta che si riesce a parlare con un operatore, cada la linea e si debba ricominciare nuovamente l’iter. Ieri mattina – argomenta – dopo circa 5 minuti per parlare con un operatore e accompagnato dalla musichetta, ho dovuto richiamare perché sembrerebbe, sia caduta la linea. Passano altri minuti e son riuscito a parlare con un secondo operatore. Tra varie difficoltà, ho ottenuto la prenotazione per il mese di maggio presso l’ambulatorio ospitato nella struttura dell’ospedale di Agropoli. Quattro mesi, dunque, per una visita al cuore, nonostante io sia un malato cronico».

Le cose vanno leggermente meglio per gli esami di diagnostica strumentale: «Contestualmente alla visita cardiologica – prosegue il 65enne – ho prenotato anche alcuni esami diagnostici e dovrò recarmi in ambulatorio nel mese di aprile. Il giorno stabilito, infine, ci sarà da attendere per sbrigare le operazioni burocratiche, necessarie per effettuare la visita, presso lo sportello».

Dopo il racconto dell’accaduto, c’è spazio per un duro sfogo: «Non è possibile che ancora oggi ci siano questi problemi – le sue parole – il diritto alla salute, in questo modo, non è assolutamente rispettato e l’emergenza sanitaria data dal Covid c’entra ben poco – conclude l’uomo – perché questa situazione va avanti da tantissimo tempo».

Alla base di tali disagi, l’atavica mancanza di personale sia infermieristico che medico, con un conseguente carico di lavoro fin troppo pesante per i pochi dipendenti attivi nei vari ambulatori della provincia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Battipaglia, droga e sigilli contraffatti del comune di Eboli: due arresti

Il blitz ha portato all'arresto di due conviventi in possesso di sostanza stupefacente e materiale per il confezionamento

Torna alla home