Attualità

Smart working a Cannalonga? Detrazioni fino al 50%

Chi sceglierà Cannalonga per lo smart working avrà l'opportunità di usufruire di detrazioni del 50%. Un modo per ripopolare il borgo

Ernesto Rocco

30 Gennaio 2021

CANNALONGA. Il Comune punta a diventare uno smart village.
In tempo di pandemia covid lo smart working è diventato una consuetudine. Le aziende, infatti, favoriscono il lavoro da casa dei propri dipendenti per evitare di affollare i propri uffici in un momento storico in cui gli assembramenti sono da evitare.
Ecco perché alcuni comuni stanno provando a sfruttare questa opportunità che può rappresentare anche un modo per ripopolare i borghi, recuperando i tanti emigranti che proprio per ragioni di lavoro con gli anni si sono trasferiti altrove.

Lo smart working, infatti, garantisce l’opportunità di lavorare da casa e magari anche di svolgere le proprie mansioni nel paese che si era deciso di lasciare per favorire la carriera. Ma non solo: c’è anche chi, pur non essendo del territorio, sceglierebbe Cannalonga per svolgere la propria attività immergendosi in un luogo tranquillo e sano, lontano dal caos delle grandi città.

Alla luce della situazione di emergenza globale e del conseguente diffondersi tra le aziende e i lavoratori in genere delle modalità di lavoro in smart working – spiega il sindaco Carmine Laurito – abbiamo deciso di incentivare la scelta di Cannalonga come nuova sede di lavoro per il lavoratore che voglia scegliere di coniugare performace digitali di alto livello e un ambiente rilassante e a misura d’uomo inserito nel parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni”.

A tal fine, per incentivare ulteriormente la scelta di Cannalonga, chi sceglierà questo comune avrà l’opportunità di usufruire di detrazioni fiscali del 50% del dovuto. Sarà possibile presentare domanda all’indirizzo pec comune.cannalonga@asmepec.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Torna alla home