Attualità

Importante intervento su un tumore vescicale all’ospedale “San Luca”

Un'operazione mai eseguita prima che in futuro potrebbe risolvere importanti patologie evitando di andare altrove per le cure

Carmela Santi

30 Gennaio 2021

Importante intervento chirurgico all’ospedale San Luca di Vallo della Lucania. Nei giorni scorsi è stata effettuata una procedura di embolizzazione di un tumore vescicale, inoperabile e sanguinante.
L’intervento, a carattere palliativo con il fine di bloccare le recidive emorragiche, è una metodica endovascolare ben definita e consolidata, ma mai praticata nel Presidio Ospedaliero cilentano. Ciò è stato possibile in virtù della collaborazione fra diversi figure professionali. L’equipe che ha eseguito l’intervento era composta dal personale di urologia, con il primario Giuseppe Benincasa, i chirurghi vascolari e il radiologo interventista, Gianpaolo Santini, responsabile della urologia interventistica dell’ospedale del mare di Napoli consulente del San Luca e da tutto lo staff della nuova emodinamica con il responsabile, il dottore Antono Aloia.

Viva soddisfazione per la riuscita dell’intervento è stata espressa dal dottore Fernando Petrosino, responsabile della chirurgia vascolare del San Luca che ha coordinato il lavoro e nell’occasione fa una importane riflessione sulle potenzialità dell’ospedale, che può implementare queste tecniche ed offrire soluzioni ad importanti patologie che attualmente vanno ricercate altrove, con disagi e ritardi.

“Rendendo ordinarie queste pratiche si potrà immaginare di poterle eseguire anche in urgenza, cosa che purtroppo al momento non è possibile”, spiega il medico e aggiunge: “Una visione ampia e lungimirante di molti operatori sanitari, impegnati per se e per questo ospedale, un approccio multidisciplinare ai problemi tecnici ed organizzativi è una delle chiavi per rilanciare la nostra sanità”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Felitto, Comune programma interventi di efficientamento energetico

Comune beneficiario di fondi per le spese di progettazione relativa all'efficientamento energetico del territorio

Antonio Pagano

19/01/2025

Viabilità comunale: Lustra a caccia di fondi

L'Ente intende intervenire sulla strada comunale Rocca - Lustra e sulla Variante di Rocca Cilento (escluso viadotto)

Antonio Pagano

19/01/2025

Perdifumo: ok a messa in sicurezza e bonifica dell’ex discarica

Il progetto esecutivo per l'intervento prevede una spesa di 1,5 milioni di euro

Agropoli, Comune punta a potenziare l’area fitness del parco pubblico “Bonifacio”

L'Ente è risultato beneficiario di fondi da destinare allo svolgimento di attività socio educative in favore dei minori

Antonio Pagano

19/01/2025

Trentinara: ok ad un piano di emergenza di protezione civile

Il comune parteciperà ad un avviso pubblico per la Pianificazione di Protezione Civile su scala provinciale e comunale

Camerota, Comune concede locali per la stazione Carabinieri

Messi a disposizione del Comando Provinciale Carabinieri 2 locali a titolo gratuito ubicati alla frazione Marina

Antonio Pagano

19/01/2025

Bellosguardo si addolcisce: il Concorso “La Guantiera” premia la tradizione dolciaria

La cerimonia di premiazione si terrà sabato 25 gennaio alle ore 18:00 presso Palazzo De Philippis. Ecco tutte le info utili per partecipare

Angela Bonora

18/01/2025

San Mauro La Bruca, per la prima volta il servizio civile: giovani impegnati per il territorio

Il Comune diventa ente ospitante per sei giovani impegnati in progetti culturali e ambientali

Ernesto Rocco

18/01/2025

Eboli: grosso albero si schianta al suolo e abbatte recinzione di un’abitazione

È accaduto questa sera in località Campolongo in via Cesare Battisti lungo la strada Litoranea

Capaccio Paestum: al via l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato

Tantissimi i fedeli presenti e i sacerdoti provenienti dalle varie parrocchie della Diocesi

Sapri: all’IC “Santa Croce” un incontro sull’ambiente

Tutela dell'ambiente, sostenibilità e transizione ecologica sono i temi al centro dell'agenda politica del Comune di Sapri e dell'istituto comprensivo "Santa Croce" di Sapri

Torna alla home