Attualità

Agropoli, presto il bando per la gestione del cineteatro

Comune prepara nuovo bando ma rivede le regole per garantire la sostenibilità del cineteatro Eduardo De Filippo

Ernesto Rocco

29 Gennaio 2021

AGROPOLI. Nel dicembre del 2014 l’allora sindaco Franco Alfieri inaugurava il cineteatro Eduardo De Filippo. Un sogno che Agropoli ha rincorso per anni ma che non si era mai concretizzato salvo sporadiche iniziative private. Nei mesi successivi la gestione della struttura andò all’imprenditore Sergio Di Fiore, pioniere del cinema nel Cilento avendo avuto la possibilità di dirigere già diverse strutture in vari angoli del territorio, compreso il piccolo cinema allestito nell’aula magna della scuola agropolese Rossi Vairo.
Lo stesso Di Fiore quest’anno ha sfruttato anche l’area esterna del cineteatro lanciando l’idea di un’arena all’aperto per eventi e spettacoli, superando così le rigide regole previste per l’emergenza covid che da circa un anno hanno imposto la chiusura dell’edificio.

Di Fiore aveva ottenuto la gestione del cineteatro per 5 anni; il 28 febbraio prossimo è prevista la scadenza dell’accordo e il Comune sta gettando le basi per garantire che la struttura continui a vivere, sempre grazie ad imprenditori privati.

“Il Cineteatro rappresenta un servizio pubblico e di utilità socio-culturale a favore delle scuole, dei giovani e dell’intera comunità – spiegano da palazzo di città – per questo deve essere garantito un prosieguo delle attività che, facendo tesoro dell’esperienza maturata, possano garantire una gestione ancora più efficace ed efficiente oltre che sostenibile da un punto di vista economico e finanziario”.

L’Ente ha analizzato la relazione fatta dall’attuale affidatario nella quale si evidenziano alti e bassi. Con l’obbligo per il gestore di sostenere i costi vivi, talvolta la stessa sostenibilità economico-finanziaria delle attività culturali è stata messa a rischio. Proprio per questo l’Ente ha deciso che la parte relativa agli impegni reciproci e il canone annuo vanno rivisti e rivalutati rispetto proprio all’esperienza del primo quinquennio di attività. Nel nuovo bando, inoltre, si terrà conto anche della positiva esperienza dell’Arena esterna realizzata la scorsa estate.

Queste le linee guida di cui dovranno tener conto gli uffici per avviare le procedure necessarie all’affidamento della concessione del cineteatro Eduardo De Filippo per il periodo 2021 – 2026.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rifiuti Sra di Polla: dopo la sentenza del Tar, il comune valuta un ricorso al Consiglio di Stato

La situazione torna a gravare sul Comune, che era stato sollecitato dalla Regione a emettere ordinanze per lo smaltimento dei rifiuti accumulati

Agropoli: “Lo sport come strumento per l’integrazione”, ecco le iniziative della New Basket Agropoli Paestum

La New Basket Agropoli Pestum e il Comune promuovono due progetti educativi e d’inclusione

Il comune di Perito celebra 175 anni di storia

L'appuntamento per celebrare questo importante traguardo, è in programma sabato 25 gennaio presso la Casa Comunale

Cicloturismo e turismo equestre: ecco le proposte di legge del consigliere regionale, Tommaso Pellegrino

L'impegno di Pellegrino e della Commissione è quello di rafforzare il turismo esperienziale in Campania

Teggiano, l’assessore Marisa Federico entra in Noi Moderati

Il partito cresce ulteriormente sul territorio della provincia di Salerno e nel Vallo di Diano

Sala Consilina: successo per il “Pranzo dell’Amicizia”

Circa 300 le persone che hanno partecipato al pranzo promosso da Don Luciano La Peruta

Cilentana, svolta storica per Lustra: il comune inserito nelle indicazioni stradali

Soddisfatto il sindaco, Luigi Guerra: "Riconoscimento atteso per anni"

Roscigno viaggia veloce con la fibra ottica. Il sindaco Palmieri: «Un grande passo avanti»

Tanti i vantaggi della fibra ottica per i cittadini: dallo smart working, al gaming, ad una navigazione senza interruzioni.

Antonio Pagano

21/01/2025

Viabilità, Casal Velino a caccia di fondi

Comune partecipa all’avviso per la messa in sicurezza delle rete stradale in Campania. Ecco gli interventi in programma a Casal Velino

Antonio Pagano

21/01/2025

Agropoli: open day al Liceo “A. Gatto” per le giornate di orientamento

Nel corso dei tre appuntamenti si sono svolte iniziative specifiche rivolte agli studenti del terzo anno della scuola secondaria di primo grado e alle loro famiglie

Comunità del Parco, salta la prima elezione: il Pd cerca l’unità su Stefano Sansone

Per l’elezione del presidente della comunità del Parco è tutto rinviato alla prossima settimana

Chiara Esposito

20/01/2025

Albanella: la senatrice Felicia Gaudiano torna in Senato. L’intervista

La Senatrice ha tracciato il bilancio delle azioni svolte in passato e ha parlato degli obiettivi da raggiungere anche per lo sviluppo del Cilento

Torna alla home