Ad image
Attualità

Una cilentana nel consiglio di presidenza nazionale della Misericordia

Costabile Pio Russomando

28 Gennaio 2021

VALLO DELLA LUCANIA. C’è anche una cilentana nel nuovo consiglio di presidenza della Confederazione Nazionale delle Miosericordie d’Italia. Si tratta di Lisa Romanelli del gruppo Misericordia di Vallo della Lucania. La nomina è arrivata da parte del presidente facente funzioni Ugo Bellini; il consiglio resterà in carica fino al prossimo 19 giugno quando a Firenze si terranno le elezioni; la composizione è stata approvata all’unanimità.
Lisa Romanelli è da anni attiva nel mondo del volontariato e fa parte della Misericordia vallese all’interno della quale è anche responsabile del servizio civile. A lei gli auguri di tutta la compagine cilentana.

Oltre a Lisa Romanelli completano il consiglio di presidenza Paolo Nencioni (Misericordia di Antella – Firenze), che ricoprirà la carica di tesoriere; Liguori Vincenzo (Misericordia di Trebisacce–Cosenza); Elio Di Leo (Misericordia di Arese-Milano); Andrea Ceccherini (Misericordia di Firenze); Cristiano Biancalani (Misericordia Campi Bisenzio–Firenze).

Quelli nominati, saranno consiglieri ‘a tempo’ che rimetteranno il loro mandato il giorno in cui saranno indette le nuove elezioni che è già stato fissato per il 19 giugno 2021. Nonostante questo Bellini ha voluto creare un consiglio da subito operativo e, soprattutto aperto al mondo esterno. Si legge in una nota.

“Ancora non ho attribuito le deleghe – spiega – ma già da adesso annuncio che ce ne saranno di nuove con l’obiettivo di proiettare il movimento verso l’esterno”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Ad image

Potrebbe interessarti anche

Una proposta per il Velella: un sacrario sommerso nelle acque di Castellabate

L'appello dall'associazione: «sarebbe un atto di giustizia nei confronti dei nostri marinai caduti»

Elena Matarazzo

16/01/2025

A San Mauro La Bruca la cerimonia di apertura dell’anno Giubilare

Si è svolta ieri la cerimonia di apertura dell’Anno Giubilare presso il Santuario Eucaristico di Sant’Eufemia, a San Mauro La Bruca

Chiara Esposito

16/01/2025

Casaletto Spartano: politiche sociali e turismo al centro dell’amministrazione Amato

La prima cittadina Amato si è concentrata anche sul settore turistico, trainato nel comune di Casaletto Spartano dall'Oasi Capelli di Venere

Capaccio Paestum, false promozioni: titolari di un noto Hotel denunciano pericolo truffa alla Polizia Postale

A rispondere alle offerte e ad incappare nella presunta truffa sarebbero state già diverse persone

“C’è posta per te” a Monte San Giacomo: il postino Apicerni arriva in paese

Probabile che a qualche abitante del paese sia stata recapitata una lettera e che la storia approdi in tv, ma per ora tutto resta top secret

Tribunale di Sala Consilina: l’avvocato Paladino sollecita iniziative urgenti

Il Governo Meloni, come indicato dal sottosegretario, sta considerando la riapertura, con un focus iniziale sulla popolazione