Alburni

Ottati, successo per le attività del ”Laboratorio Giovani d’Europa”

Raggiunti i primi obiettivi in termini di co progettazione

Comunicato Stampa

28 Gennaio 2021

OTTATI. A pochi mesi  dall’avvio delle attività del progetto “Laboratorio Giovani d’Europa di Ottati” gestito dal  Forum dei Giovani di Ottati si possono già registrare i primi obiettivi conseguiti in termini di co progettazione di azioni destinate allo sviluppo locale e alla valorizzazione del territorio. La rete costituita dal Forum dei Giovani, dall’Amministrazione Comunale, dalla Pro Loco di Ottati, dall’Associazione Avalon, dalla Polisportiva di Ottati e dalla QS & Partners di Vincenzo Quagliano & C. Snc ha progettato l’iniziativa Ottati Rural Hub con l’obiettivo di attuare azioni tese a valorizzare il patrimonio naturalistico, rurale e turistico del comprensorio prevedendo l’insediamento dei giovani under 35 nelle attività produttive e sociali che caratterizzano l’economia e l’occupazione del Comune di Ottati. 

E’ un progetto  ambizioso che intende mettere al centro la crescita professionale e l’ impegno dei giovani del Forum di Ottati presieduto da Barbara Marino per soddisfare la domanda territoriale di nuova progettualità e dettare alle Istituzioni una visione dello sviluppo delle aree interne coerente con le proprie vocazioni.  In tale direzione va sottolineato l’apporto dei giovani nella co progettazione di un’altra iniziativa a titolarità del Comune di Ottati denominata VAL.O.RI. (VALORIZZ@ZIONE, OCCUP@ZIONE & RIGENER@AZIONE) a valere sul bando Borghi in Festival. Le azioni del progetto VAL.O.RI riguarderanno la rigenerare di spazi e del Centro storico e dei borghi  da destinare ai  mestieri dell’artigianato artistico, della cultura, della fruizione culturale e gastronomica del comprensorio destinando contenitori alla cultura, all’imprenditorialità e ai servizi innovativi. Il progetto ha richiesto la costituzione di una altra rete prevedendo il coinvolgimento dell’Osservatorio Politiche Giovanili dell’Università di Salerno,  della Soc. Cop. Socrates Scuola di Formazione accreditata, da Incoerenze S.r.l.  e della QS & Partners di Vincenzo Quagliano & C. Snc.. 

Le iniziative suindicate sono state condivise e fortemente sostenuta dal Sindaco Elio Guadagno e  dal Vice Sindaco Martino Luongo convinti dell’importanza del coinvolgimento dei giovani di Ottati nella vita politica, economica e sociale del comprensorio degli Alburni. Le ulteriori iniziative del Forum dei Giovani e del Comune di Ottati riguarderanno l’allestimento di un punto informativo presso il Centro Sociale  per l’attività di front office,  l’orientamento e il coaching per l’avvio di nuove attività a titolarità giovanile, la realizzazione di workshop formativi,  l’organizzazione di un laboratorio di co progettazione e co-working per l’accesso alle opportunità regionali, nazionali e dell’Unione Europea in materia di occupazione giovanile, riqualificazione ambientale, mobilità sostenibile, progettazione e promozione di eventi e di iniziative culturali, sportive, eno-gastronomiche, ecc.. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Torna alla home