Attualità

Atleti olimpici a Paestum, omaggio al campione Parmenide di Poseidonia

Atleti italiani preparano le Olimpiadi tra Capaccio Paestum ed Agropoli. Il saluto del sindaco Franco Alfieri

Redazione Infocilento

28 Gennaio 2021

Campioni olimpici all’ombra dei templi di Paestum, per omaggiare il territorio dove stanno preparando l’appuntamento di Tokio. Da alcuni giorni, infatti, tra Agropoli e Capaccio Paestum si stanno allenando Yeman Crippa, mezzofondista italiano di origini etiopi detentore di ben tre primati nazionali nei 3.000, 5.000 e 10.000 metri, campione delle Fiamme Oro, Yohanes Chiappinelli (Carabinieri) e Mohad Abdikadar (Aeronautica).

Oggi il sindaco di Capaccio Paestum, Franco Alfieri, ha voluto omaggiarli in una location suggestiva ma anche altamente simbolica. Non tutti sanno che di questa terra era originario Parmenide di Poseidonia campione nelle Olimpiadi del 468 a.C.

“I migliori mezzofondisti della nazionale di atletica leggera per la prima volta scelgono i nostri luoghi per allenarsi per le Olimpiadi
Del resto, nel 468. a.C. Parmenide da Posidonia, un atleta figlio della nostra terra di cui pochi conoscono la storia, arrivò a Olimpia dalla Magna Grecia e vinse due gare (gli attuali 200 e 400 metri)”
, le parole del sindaco Franco Alfieri.

“A loro il grande in bocca al lupo da parte mia e di tutta la Comunità di Città di Capaccio Paestum!”, conclude il primo cittadino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: ladri ancora in azione, paura tra i residenti

Due colpi tentati ed uno messo a segno

Ernesto Rocco

25/01/2025

Meloni accusa Schlein: chiede dimissioni di Santanché e non di Alfieri

Affondi della premier contro il segretario del Partito Democratico

Ernesto Rocco

25/01/2025

Sapri, tutto pronto per il Carnevale del Golfo: parla Luana Ficarra, presidente Pro Loco

Il carnevale coinvolgerà tutti i paesi del Golfo di Policastro, ecco il programma completo

Tumore al seno: la Breast Unit del “Ruggi” di Salerno fa la differenza

Prevenzione, sensibilizzazione e diagnosi restano le armi principali per ridurre la mortalità legata al tumore al seno

Capaccio Capoluogo, centinaia di persone hanno preso parte alla “Marcia della Pace 2025”

“Vorrei far vedere questo momento, con voi tutti, ai potenti della Terra affinché capissero l’importanza della Pace”

Eboli: nuove opportunità per i giovani del programma GOL in biblioteca. L’intervista

Nuovi spazi anche per i bambini e nuovi corsi in elaborazione per le professioni editoriali già a partire dalle prossime settimane

Eccellenza, Il Santa Maria pareggia ad Apice

Un goal per tempo e la sfida finisce in parità

Ad Ogliastro Cilento un monumento per ricordare le vittime della strada

Nuovi cantieri ad Ogliastro Cilento. Li annuncia il sindaco Michele Apolito che preannuncia anche ulteriori novità sul territorio

Ernesto Rocco

25/01/2025

Eccellenza: L’Agropoli strappa un pari sul campo del Santa Maria La Carità

Decidono l’incontro un rigore per parte nella prima frazione: a Margiotta risponde Grezio.

Sapri: arriva il primario in pediatria. Parla il Direttore Sanitario, Vincenzo De Paola

"Il presidio ospedaliero dell'Immacolata di Sapri rappresenta un punto di riferimento importante per tutto il territorio del Golfo di Policastro e per i 18 comuni afferenti all'ambito 71"

Montesano sulla Marcellana: lo scienziato Pietro Campiglia premiato in Campidoglio per la ricerca scientifica

Il premio rappresenta un tributo all'eccezionale volume di progetti di ricerca sviluppati e finanziati, superando i 37 milioni di euro

Aquara: al via, questa sera, lo “Street Food and Sound Festival”. Parla Giuseppe Vertucci, organizzatore dell’evento

Il Festival nasce con lo scopo di permettere a tutti i partecipanti di riscoprire i piatti della tradizione cilentana rivistati in chiave contemporanea

Torna alla home