Alburni

Disservizi alla rete elettrica, scuole chiuse ad Aquara e Corleto Monforte

Ad Aquara si torna in classe il primo febbraio

Katiuscia Stio

27 Gennaio 2021

“Era tutto pronto per la ripresa della scuola, sopralluogo effettuato positivamente e avevamo anche programmato la consegna di alcuni giochi e cancelleria, ma seri problemi causati dal maltempo alla cabina elettrica, ed altri lavori sul territorio, hanno fatto procrastinare l’apertura a lunedì prossimo 1 febbraio”. Lo ha reso noto il vicesindaco di Aquara, Vincenzo Luciano.

“Decisione sofferta, ma dettata da fatti oggettivi presa con tanta responsabilità e condivisione con la Dirigente scolastica, insegnanti e rappresentanti dei genitori – spiega – È terminata proprio adesso un incontro con dirigenti e tecnici di Enel distribuzione, e si conferma la serietà della situazione. Domani saremo costretti per alcune ore, a chiudere la strada nella zona della cabina per permettere il posizionamento con una gru dei nuovi sistemi elettrici. Poi si lavorerà sodo anche tutto venerdì per risolvere il tutto. Incrociamo le dita e speriamo che tutto vada bene”.

Domani anche a Corleto Monforte resterà chiusa la scuola primaria Don Giustiniano Vecchi. Il provvedimento, firmato dal vicesindaco Carlo Madaio, arriva alla luce della comunicazione dell’Enel che ha annunciato l’interruzione dell’energia elettrica in alcune vie del paese, dalle 9.30 alle 16.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roscigno Vecchia: ok ad un intervento di recupero di un rudere del centro storico

L'obiettivo è trasformarlo in uno spazio funzionale che includerà un punto ristoro e servizi igienici pubblici

Bellosguardo si addolcisce: il Concorso “La Guantiera” premia la tradizione dolciaria

La cerimonia di premiazione si terrà sabato 25 gennaio alle ore 18:00 presso Palazzo De Philippis. Ecco tutte le info utili per partecipare

Angela Bonora

18/01/2025

Serre: successo per la prima edizione del “Premio Antonio Luongo”

Il premio è dedicato all’assessore Antonio Luongo, delegato allo Sport, al Turismo e alle Attività Produttive, venuto a mancare durante lo scorso mese di ottobre, a soli 36 anni

Ripristino di un canale irriguo degli anni trenta a Pertosa: scontro tra la lista “Tanagro” e il sindaco Domenico Barba

Il progetto, finanziato con 5 milioni di euro di fondi ministeriali, è stato promosso dal Comune di Pertosa

Castelcivita, dopo l’emergenza maltempo tornano accessibili agli edifici di via Nicola Agosto

Per gli edifici era stato disposto lo sgombero dopo l’ondata di maltempo dello scorso weekend

Ottati, progetto SAI: la comunità dà il benvenuto alla piccola Ilaria Boamah

Il borgo alburnino, guidato dal sindaco Elio Guadagno, ha dimostrato di essere, nel corso del tempo, un modello da seguire in fatto di gestione dell’immigrazione

Aquara: riaperta in tempi record la Strada Comunale Masusano – Perato

“In tempi rapidissimi ci siamo attivati con i tecnici e il personale specializzato per rimuovere il pericolo", così il sindaco di Aquara, Marino

Ottati: comune assegna terreni per favorire l’apicoltura

L'apicoltore dovrà anche recintare l'area che contiene gli apiari secondo le regole indicate dall’Ente

Cane cade nel fiume Sammaro a Roscigno: salvato dai Vigili del Fuoco

Il cane, impaurito ed infreddolito, è stato tratto in salvo ed ha potuto ritrovare il suo proprietario

Sacco, riaperta la SP11, il sindaco Latempa: “Rimane criticità sul Passo del Corticato”

La Strada Provinciale 11 è agevolmente transitabile, ma permane una criticità dal Passo del Corticato a circa 200/300

Aquara: chiusa la Strada Comunale Masusano – Perato

Il muro di contenimento adiacente alla Strada Comunale Masusano - Perato, nel Comune di Aquara, ha subito delle lesioni

Comunità del Parco, centro sinistra diviso: quattro i nomi per la presidenza. Centrodestra alla finestra

Quattro nomi nel centro-sinistra mentre il centro-destra proverà a proporre un candidato unitario

Ernesto Rocco

15/01/2025

Torna alla home