Alburni

Covid: classe in isolamento a Sala Consilina. Scuole ancora chiuse a Montecorice

Primi problemi nelle scuole a causa dell'emergenza covid. Sul fronte contagi cala drasticamente il numero dei nuovi casi

Luisa Monaco

26 Gennaio 2021

Emergenza covid e scuole, una situazione che continua ad essere attenzionata e che sta determinando i primi problemi. A Montecorice confermata dal tampone la positività di un bambino, il suo papà ed un’altra persona che rientrava nei loro contatti. Per questo ieri le scuole non hanno riaperto i battenti; si ritornerà in classe soltanto la prossima settimane
A Sala Consilina, invece, è un’intera classe delle scuole medie ad essere stata messa in quarantena dopo la positività del genitore di uno studente.
Saranno effettuati i tamponi al bambino e ai restanti familiari e in caso di positività dello studente saranno sottoposti a tampone anche i compagni di classe.

Sul fronte contagi nel Vallo di Diano da segnalare 5 guariti a Polla dove restano 26 i positivi. Nessun caso è emerso negli screening effettuati a Sanza e Caggiano.

4 nuovi positivi ad Agropoli ma 9 guarigioni e totale dei contagiati che scende a 15. 1 nuovo caso a Capaccio Paestum e 4 guariti (totale 64), 4 tamponi negativi ad Altavilla Silentina (6), 3 a Castellabate (13), 1 a Vibonati dove però ieri si è registrato anche un decesso (un’altra vittima è stata segnalata a Roccadaspide)
A Serre 2 positivi e 1 guarito

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bellosguardo si addolcisce: il Concorso “La Guantiera” premia la tradizione dolciaria

La cerimonia di premiazione si terrà sabato 25 gennaio alle ore 18:00 presso Palazzo De Philippis. Ecco tutte le info utili per partecipare

Angela Bonora

18/01/2025

San Mauro La Bruca, per la prima volta il servizio civile: giovani impegnati per il territorio

Il Comune diventa ente ospitante per sei giovani impegnati in progetti culturali e ambientali

Ernesto Rocco

18/01/2025

Capaccio Paestum: al via l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato

Tantissimi i fedeli presenti e i sacerdoti provenienti dalle varie parrocchie della Diocesi

Sapri: all’IC “Santa Croce” un incontro sull’ambiente

Tutela dell'ambiente, sostenibilità e transizione ecologica sono i temi al centro dell'agenda politica del Comune di Sapri e dell'istituto comprensivo "Santa Croce" di Sapri

Montecorice: proseguono i lavori contro il fenomeno dell’erosione costiera

L'obiettivo principale è il ripascimento delle spiagge

Serre: successo per la prima edizione del “Premio Antonio Luongo”

Il premio è dedicato all’assessore Antonio Luongo, delegato allo Sport, al Turismo e alle Attività Produttive, venuto a mancare durante lo scorso mese di ottobre, a soli 36 anni

Comunità Montana Gelbison e Cervati: Carmine Laurito riconfermato presidente. L’intervista

La sua rielezione, arrivata con l’unanimità sul documento programmatico proposto, pone le basi per affrontare con decisione le sfide che attendono l’ente nei prossimi anni

Chiara Esposito

18/01/2025

Capaccio Paestum, impianto a biomasse: le preoccupazioni del gruppo “Cittadinanza Attiva”

I rappresentanti del gruppo hanno espresso non poca preoccupazione sul progetto

Spunta uno striscione ad Agropoli: “finalmente divorziato”

Qualcuno ha pensato bene di festeggiare il divorzio. Forse un grido di liberazione?

Ernesto Rocco

18/01/2025

Ripristino di un canale irriguo degli anni trenta a Pertosa: scontro tra la lista “Tanagro” e il sindaco Domenico Barba

Il progetto, finanziato con 5 milioni di euro di fondi ministeriali, è stato promosso dal Comune di Pertosa

Iannone, nuovo affondo su Alfieri: «Schlein chiede dimissioni di Santanché, ma su di lui nessun commento»

Il senatore di Fratelli d'Italia: "Chiedo a lei e al Pd quale credibilità pensano di avere"

Sala Consilina, 2 ex studenti dell’istituto “Cicerone” tra i docenti più giovani d’Italia

Si tratta Jacopo Prospero Petrizzo e Angelo Scorziello, diplomati nell'anno scolastico 2022/23 presso l’indirizzo ITIS Informatica e Telecomunicazioni dell'Istituto Marco Tullio Cicerone

Torna alla home