Approfondimenti

Carte prepagate: quale scegliere tra le tante tipologie online?

Ernesto Rocco

25 Gennaio 2021

Anche in Italia, ogni giorno sono sempre di più le persone che decidono di ricorrere ad una carta prepagata per effettuare i propri pagamenti.

Un fenomeno agevolato anche dal fatto che il nostro paese infatti si è lanciato in una vera e propria campagna di sensibilizzazione ed incentivi, pensata per ridurre al minimo l’utilizzo del denaro contante.

Il riferimento è al cosiddetto Cashback di Stato, una proposta che consentirà per tutto il 2021 di ottenere un rimborso del 10% (per un massimo di 15 euro per acquisto e di 1.500 euro totali ogni semestre) di alcune spese selezionate, a patto che vengano effettuate con una carta di credito, di debito o, appunto con una prepagata.

Questa iniziativa, con ogni probabilità, rafforzerà ulteriormente una crescita dei pagamenti cashless già certificata nel corso degli ultimi anni: sia il CRIF (Centrale Rischi Finanziari) che l’Osservatorio Carte di Credito hanno infatti parlato di una crescita dell’uso di carte di credito e debito di quasi il 10%, con una spesa media mensile pro-capite attestata attorno ai 70 euro.

Ecco dunque spiegato come mai siano sempre di più negli ultimi tempi gli italiani alla ricerca della carta prepagata più adatta alle proprie necessità. A questo proposito, può essere utile ricordare come sfruttando le risorse della rete sia possibile consultare classifiche, approfondimenti e recensioni sul tema, come quelli presenti nell’apposita sezione “top carte prepagate” del portale specializzato cartetop.it.

In questo modo, sarà possibile mettere a confronto le principali caratteristiche delle migliori proposte del momento e procedere alla scelta in modo del tutto consapevole.

Che cosa s’intende per carta prepagata?

Prima di entrare nel dettaglio delle migliori carte prepagate in circolazione, appare necessario spiegare quali siano le caratteristiche fondamentali dei vari sistemi di pagamento cashless attualmente disponibili sul mercato.

Una carta prepagata è infatti molto diversa, sia da una carta di credito che da un bancomat. Iniziamo proprio dalla carta di credito, la cui principale caratteristica consiste nella possibilità di addebitare le spese per un periodo di tempo che può arrivare fino a 30 giorni.

Una possibilità non prevista dalle carte di debito e dai Bancomat: anche queste due carte vengono generalmente agganciate ad un conto corrente, ma in questo caso l’addebito avviene in tempo reale e dunque non è possibile andare al di sotto della somma di cui si dispone.

Infine, le carte prepagate, che, a differenza di tutte le altre non vanno nemmeno unite ad un conto corrente: una carta prepagata può infatti venire ricaricata di volta in volta, in base alle singole volontà del suo proprietario.

Le migliori carte prepagate

Vediamo ora alcuni esempi di carta prepagata con caratteristiche davvero molto interessanti, iniziando da HYPE Start, la versione base messa a disposizione da Banca Sella, che si appoggia al circuito Mastercard. Questa carta è completamente gratuita e dunque non prevede né costi di attivazione, né canoni di alcun genere.

A ciò si aggiunga che è possibile prelevare gratuitamente, sia in Italia che all’estero, e che è inoltre possibile sia effettuare bonifici gratuiti, sia pagare tramite smartphone con le applicazioni Google ed Apple Pay. Un’altra carta particolarmente apprezzata è la VIABUY (sempre legata al circuito Mastercard): una prepagata che, entro certi limiti, permette di essere utilizzata in via del tutto anonima.

Alcune operazioni della VIABUY possono infatti venire effettuate anche senza l’invio di un proprio documento di identità. Gli unici requisiti richiesti per questo tipo di utilizzo sono il compimento della maggiore età e la residenza all’interno dell’Unione Europea.

Carte prepagate e Cashback di Stato: cosa c’è da sapere

Anche le carte prepagate sono valide per quello che riguarda il sopracitato Cashback di Stato.

Va però sottolineato che per ottenere il rimborso sarà necessario associare all’applicazione anche un conto corrente dotato di regolare IBAN.

Il sistema infatti dialoga con dei circuiti e non tiene conto delle caratteristiche della singola carta. Per essere certi che la propria carta sia valida per ottenere i rimborsi, è sufficiente scaricare la app Io ed inserire i propri dati all’interno del sistema.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Cantieristica nautica nel sud Italia: Analisi 2025-2026 e innovazioni nei materiali

Scopri il futuro della cantieristica nautica nel Sud Italia: investimenti 2025-2026, innovazioni nei materiali e tecnologie avanzate per la nautica moderna.

Impianti dentali All on 4 in Albania: Perché è la migliore scelta?

Negli ultimi anni, l'Albania si è affermata come una delle principali destinazioni per trattamenti odontoiatrici all'avanguardia, attirando pazienti da tutto il mondo, in particolare dall'Italia.

Diesel Euro 5 al bando, De Rosa: “Così si punisce il popolo produttivo, non si salva l’ambiente”

Dal prossimo ottobre 2025 entrerà in vigore in diverse regioni italiane il divieto alla circolazione dei veicoli diesel Euro 5. Una misura che ha già sollevato forti critiche, soprattutto per […]

Bond e titoli di Stato: tutto quello che c’è da sapere

Se state pensando di investire in bond e in titoli di Stato questo è l’articolo giusto per voi. Si tratta di opzioni molto apprezzate dagli investitori, soprattutto perché sono considerati […]

Buste intestate commerciali e biglietti da visita: la coppia immancabile per un’azienda seria

In un mondo dove tutto sembra fluire nel digitale, la forza del cartaceo sorprende ancora per efficacia e impatto. Tra tutti gli strumenti fisici che un’azienda può utilizzare per raccontare […]

SH Immigration Specialists: l’agenzia per stranieri che rende l’Italia più accessibile

Nel dedalo talvolta impietoso della burocrazia italiana, fatto di attese in silenzio e corridoi impersonali, c’è chi ha deciso di cambiare tono. SH Immigration Specialists non assomiglia agli uffici dove […]

Torna alla home