Alburni

Maltempo: disagi per la pioggia. Allagamenti in Cilento e Vallo di Diano

Problemi in diverse località

Costabile Pio Russomando

24 Gennaio 2021

Cilento e Vallo di Diano sott’acqua e i fiumi rischiano di superare gli argini.
Nell’intero comprensorio la situazione fa paura. A San Pietro al Tanagro diverse strade sono allagate. Problemi anche ai locali posti sotto il livello della strada, anch’essi invasi dall’acqua. Protezione civile e vigili del fuoco in azione. Chiusa l’arteria che collega Polla e Petina e la Sp11 tra Sala Consilina e Sassano.
Anche nel Cilento, dopo i danni dovuti al forte vento che si è abbattuto sul litorale, si registrano disagi per la pioggia.

Diverse zone risultano allagate. I terreni, saturi d’acqua, non riescono ad assorbire quella che continua a cadere da diverse ore, che quindi si riversa in fondi o cortili privati e sulle strade. In alcuni casi si sono create vere e proprie cascate che rischiano di invadere le abitazioni.

I volontari della protezione civile sono al lavoro per garantire il deflusso ma la situazione resta particolarmente difficile. I disagi maggiori nelle aree interne: sia nella zona del Monte Stella che del Monte Gelbison.

A Sessa Cilento chiusa la strada che collega alla frazione Santa Lucia. A Ceraso smottamento sulla Sp269 nei pressi di Santa Barbara. A Piaggine la Sp11D in località Epitaffio a causa di uno smottamento. Alcune chiusure anche ad Aquara e domani le scuole non riapriranno causa maltempo.

Nel Golfo di Policastro si stanno ingrossando torrenti e canali. I cittadini sono in apprensione, memori degli allagamenti delle scorse settimane che già hanno provocato notevoli problemi. Allerta soprattutto a Vibonati. Bussento e Mingardo sono in piena e rischiano di invadere i terreni adiacenti al loro letto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, politiche giovanili e un progetto di coinvolgimento sociale: il punto con Vito Maratea, consigliere comunale

Il consigliere comunale di maggioranza Vito Maratea, delegato alle Politiche Giovanili con incontri mirati e riunioni di progettualità sta portando avanti una serie di iniziative rivolte alla popolazione giovanile

Sapri, GolfoTrek: un incontro in memoria del sindaco pescatore Angelo Vassallo

Un incontro che ha visto la presenza anche di Gerardo Spira, storico segretario comunale nel Comune di Pollica

Omicidio Nowak a Castellabate, il legale difensore di Kai Dausel: “Faremo ricorso”

"Faremo ricorso in cassazione presso il Tribunale del Riesame. Kai continua a dichiararsi innocente"

Eboli, le stufe non riscaldano le aule: monta la protesta dei genitori

Dal Comune rassicurano: "Le lezioni potranno riprendere regolarmente, eseguito intervento di manutenzione"

Camerota, più sicurezza sul territorio: rinforzato il parco mezzi della Polizia Municipale

Grazie a questi nuovi mezzi, il Comando di Polizia Locale potrà eseguire il suo lavoro in modo ancora più professionale ed efficace

Scario, iniziati i lavori sulla struttura portuale: l’intervista al sindaco Palazzo

Nello specifico verranno realizzati una lavanderia e bagno pubblici provvisti di docce

Capaccio Paestum: aperto l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato. Le interviste

La cerimonia si è svolta sabato pomeriggio alla presenza del Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Asl Salerno: tutto pronto per l’apertura del primo Centro di Facilitazione Digitale, ecco il progetto

La cerimonia di apertura è previsto per domani, 21 gennaio alle ore 11:00

«Alfieri potrebbe aver comunicato dal carcere? Indagini in corso»

Dal Ministro nessuna conferma che abbia comunicato con l'esterno, ma c'è una indagine in corso

Eboli, nuovi indirizzi della Giunta per la gestione della raccolta differenziata

L’intenzione della Giunta è dunque quella di integrare il servizio porta a porta con nuove modalità di conferimento più “tecnologiche”

Moio della Civitella: buona la prima per il progetto “Salviamo il dialetto cilentano”

Un progetto che nasce con l'obiettivo di sensibilizzare i residenti cilentani alla tutela del patrimonio linguistico

Torna alla home