Alburni

Sondaggio: “Capitale della Cultura”, chi avreste scelto nel Cilento, Diano e Alburni?

Il risultato

Chiara Esposito

21 Gennaio 2021

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura 2022 è stato assegnato alla bellissima Procida.
Giornata di festeggiamenti e di orgoglio quella di giovedì scorso, 18 gennaio, che ha visto trionfare la cittadina campana su tutte le altre in gara.
All’indomani della vittoria abbiamo provato a giocare con voi, immaginando quale cittadina nel comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, potesse meritare la partecipazione a concorrervi.

Le risposte di voi lettori, sono state molteplici e tutte diverse tra loro, complice probabilmente la bellezza e la storia di tutto il nostro territorio.
Spicca una località tra tutte: la più gettonata è Acciaroli, il piccolo borgo marinaro del Sindaco Pescatore, nel Comune di Pollica.
“La bellezza del mare di Hemingway” ci scrive Teresa.
Al secondo posto c’è Castellabate, la ricca baronia del Cilento. Terzo posto per Padula e l’incantevole Certosa di San Lorenzo.

Seguono poi Pioppi – “Terra di Centenari e Dieta Mediterranea” – dice Francesco, e Paestum con i suoi templi.

Non riesce a scegliere Valentina che dice: “Nel Cilento ci vivo e posso dire che è bello tutto”.

La città della Certosa aveva avanzato candidatura anche per l’anno 2021, ma solo quest’anno è riuscita a rientrare tra le prime 28 città italiane in corsa per il titolo, l’unica nella provincia di Salerno.

Un piccolo sogno sfumato ma, siamo certi, non accantonato.

Al prossimo sondaggio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Orgoglio arbitrale nel Vallo di Diano: premi e promozioni per Domenico Tropiano e Nicola Monaco

Due importanti riconoscimenti confermano il valore del movimento arbitrale del Vallo di Diano. Domenico Tropiano, giovane talento di Sala Consilina, è stato premiato come Miglior arbitro di Calcio a 5 […]

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Agropoli, tutto pronto per l’Oktoberfest Cilento 2025: un’autentica esperienza bavarese

Dopo 15 edizioni di successo ospitate nel celebre locale Beermania di Agropoli, il festival della birra più atteso dell’anno cambia volto e si rinnova completamente

Sala Consilina, 3 incidenti in poche ore, l’appello del sindaco ai giovani: “Guidate con responsabilità, la vita è preziosa”

Un messaggio chiaro e toccante, che riflette la crescente preoccupazione per la sicurezza stradale, in particolare durante il periodo estivo

Torna alla home