Attualità

Sassano: contributi a sostegno delle piccole e micro imprese operanti sul territorio

Ecco le modalità per accedere ai fondi

Comunicato Stampa

20 Gennaio 2021

Il Comune di Sassano fruisce dei fondi a fondo perduto destinati alle aree interne e montane per il sostegno delle attività produttive economiche, artigianali e commerciali operanti sul terrario comunale così come previsto dal Dpcm del 24 settembre 2020 e pubblicato sulla G.U. del 4 Dicembre 2020.

I fondi ammontano a poco più di 170mila euro ripartiti su tre annualità comprese tra il 2020 al 2022 così ripartiti: per il 2020 € 74.039,00, per il 2021 € 49.359,00 é per il 2022 € 49.359,00.

In particolare i beneficiari sono le attività presenti con un’unità operativa ubicata nel territorio comunale ovvero intraprendano nuove attività economiche sempre nel territorio sassanese.

I contributi una tantum dovranno essere utilizzati per spese di gestione per: ristrutturazione, ammodernamento, ampliamento per innovazione di prodotto e di processo di attività artigianali e commerciali, incluse le innovazioni tecnologiche indotte dalla digitalizzazione dei processi di marketing on-line e di vendita a distanza; acquisto di macchinari, impianti, arredi e attrezzature varie; investimenti immateriali; opere murarie e impiantistiche necessarie per l’installazione e il collegamento dei macchinari e dei nuovi impianti produttivi acquisiti.

“Siamo più che soddisfatti – dichiara il sindaco Domenico Rubino – di poter elargire tali fondi che rappresentano una boccata d’ossigeno soprattutto in questo frangente di crisi dovuta dal periodo pandemico”.

Per ottenere i contributi, gli interessati dovranno presentare apposita istanza da inviare, entro e non oltre le ore 13:00 del 17 febbraio prossimo, a mezzo pec all’indirizzo: protocollo.sassano@asmepec.it.

I dettagli possono essere reperiti scaricando il relativo avviso pubblico al seguente link

http://www.comune.sassano.sa.it .

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: incontro pubblico per la 2^ edizione di Cilento Faber

Un progetto multidisciplinare l’edizione 2025 di Cilento Faber si articolerà attorno a cinque pilastri fondamentali: digitale, arte, cultura, musica e innovazione

Chiara Esposito

24/01/2025

A Vallo della Lucania arrivano le Arance della Salute AIRC

L’iniziativa promossa dalla Fondazione AIRC per sostenere la ricerca sul cancro

Chiara Esposito

24/01/2025

«Anziani non più soli» ad Ottati: arrivano nuovi servizi grazie a fondi Pnrr

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco Elio Guadagno, ha espresso soddisfazione per il progetto

Sicurezza stradale e non solo: a Salerno la II edizione di “Non fare lo sbronzo”

È stata presentata questa mattina a Salerno la seconda edizione dell’iniziativa "Non fare lo sbronzo - proteggi la vita"

Più controlli sul lungomare di Salerno, ma il prefetto rassicura: “Nessun allarme”

A seguito dall’episodio di violenza il prefetto ha voluto rassicurare la cittadinanza annunciando che i controlli in quel tratto saranno potenziati

L’associazione Carmine e Francesco Speranza dona apparecchio all’ospedale di Vallo della Lucania

L'apparecchio multi parametrico serve per controllare attraverso il monitoraggio i parametri vitali del paziente

Antonio Pagano

24/01/2025

Camerota: consegnato il bus elettrico dall’Ente Parco. Le interviste

È stato consegnato questa mattina a Marina di Camerota dall'Ente Parco del Cilento il primo bus elettrico, per favorire la mobilità dei comuni delle Aree marine Protette

Eboli, riunita la consulta della cultura: si lavora al Dup

L'Esecutivo della Consulta della Cultura di Eboli si è riunito per fare il punto della situazione e tracciare le linee guida per il futuro della cultura ebolitana

Conclusa la terza edizione della Convergenze Academy

La consegna degli attestati di partecipazione ai giovani talenti residenti nei Comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è avvenuta presso il Convergenze Innovation Center

Domeniche della Prevenzione: ad Agropoli visita cardiologica gratuita

Appuntamento domenica 26 gennaio presso la sede Avis Comunale di Agropoli

Angela Bonora

24/01/2025

Persano, la brigata Garibaldi celebra l’anniversario della battaglia di Tobruk

Una giornata che rende onore alle eroiche gesta compiute dai carristi in sette mesi di impiego operativo in Africa Settentrionale

Ernesto Rocco

24/01/2025

La Sita toglie le fermate lungo la “Dorsale aulettese”. Il consigliere comunale Addesso scrive alla Regione: “Intervenga con Anas”

Il consigliere comunale Antonio Addesso, ha scritto una lettera in merito alla decisione della Sita trasporti di togliere delle fermate. Ecco i dettagli

Torna alla home