Attualità

La storia di Rosita, mamma per la seconda volta grazie al personale dell’ospedale di Sapri

Grazie alla professionalità dei sanitari del reparto di ostetricia e ginecologia dell'Immacolata è venuta al mondo Sophia Arya

Redazione Infocilento

20 Gennaio 2021

In un periodo di incertezza, crisi sanitaria e paura dovute al #covid una storia di speranza e di buona sanità arriva dall’Ospedale dell’Immacolata di Sapri: a raccontarla è una donna di Maratea, Rosita Russo, che ha contattato la nostra redazione per divulgare la propria esperienza positiva riguardante la nascita del suo secondo figlio, Santiago Giulio, nato in piena pandemìa nel reparto di Ginecologia e Ostetricia del plesso saprese, dopo che la donna aveva avuto due gravidanze interrotte presso altre strutture sanitarie.

Una storia lunga, quella di Rosita, che merita di essere ripercorsa fin dall’inizio. Dopo un’infanzia difficile, il desiderio più grande della donna è quello di costruire una famiglia con suo marito. Nel 2014, tuttavia, la prima gravidanza non va a buon fine a causa di una patologia nota come “incompetenza cervicale” e Rosita si ritrova al sesto mese a partorire la sua piccina priva di vita.

Dopo 3 mesi decide di riprovarci, presso un altro ospedale lucano più grande ed attrezzato: “Chiesi fin da subito di fare il cerchiaggio, ma dissero che avevo perso la mia prima figlia per altri motivi, dunque mi fidai. Al quinto mese però successe di nuovo l’irreparabile e la mia piccola Arya sopravvisse soltanto poche ore”. Per la seconda volta Rosita deve fronteggiare il dolore, fisico e morale, della perdita di un figlio. “In qualche modo a mia figlia è stata negata la vita, perché con il cerchiaggio avrebbe avuto buone probabilità di sopravvivenza”, dice con un filo di commozione ancora oggi.

Dopo più di un anno è di nuovo incinta e, presso l’ospedale di Battipaglia, viene sottoposta a cerchiaggio dal dott. Pisapia, una pratica invasiva ma necessaria per incentivare la buona riuscita della gravidanza. Dopo nove mesi difficoltosi, infatti, finalmente arriva Sophia Arya. Una gioia presto raddoppiata perché, nel pieno della pandemia, la famiglia si prepara ad accogliere un nuovo membro, Santiago Giulio.

“Anche in questo caso, il percorso fino al nono mese è stato non privo di difficoltà, ma ho ripetuto il cerchiaggio con il dott. Pisapia, al quale devo la vita di entrambi i miei figli e, dalla dodicesima settimana in poi, sono stata seguita con estrema serietà, professionalità e competenza presso l’Ospedale di Sapri”.

Nel nosocomio in riva alla baia saprese Rosita trova da subito la tranquillità nei sorrisi di infermiere e personale sanitario ed instaura con le dottoresse Perazzo e Tangredi un rapporto di stima profonda. “Mi sono sentita trattata come una regina. L’ostetrica Angela Tangredi mi è stata vicina durante ogni fase e mi ha trasmesso la forza necessaria per partorire. Ogni membro del reparto e del pronto soccorso si era affezionato a me e alla mia storia, non li dimenticherò mai. Sono degli angeli”. Ancora una volta dunque il punto nascite dell’ospedale della città della Spigolatrice (che ogni tanto deve ‘difendersi’ ed essere ‘difeso’ da ipotesi scellerate di chiusura) si riconferma un vanto della zona per la cura e l’attenzione riservate alle donne in un momento così delicato della vita.

Da questa vicenda arriva però il messaggio di Rosita per le madri con gravidanze a rischio e, non meno importante, anche un appello alle giovani donne. “Non bisogna sottovalutare l’importanza degli screening e della prevenzione: l’incompetenza cervicale può essere diagnosticata in tempo e si può agire di conseguenza, riuscendo ad evitare l’insorgere di complicazioni che possono portare alla morte del feto. Se sono arrivata fin qui è perché ho sempre creduto alle seconde possibilità e non mi sono mai arresa”

Anche grazie all’aiuto di un reparto di eccellenza, come quello di “Ginecologia e Ostetricia” dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri.

Myriam Guglielmetti

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina: Giuseppe De Rosa all’ultramaratona “Terra de Gigantes” in Portogallo

"Porto a casa una vittoria personale che amplia le mie esperienze di viaggio in autosufficienza e il coraggio di sfidare i propri limiti"

Marina di Camerota apre il circuito nazionale delle classi O’pen Skiff e RS Aero 2025

Un evento per la crescita della vela giovanile in Campania. Appuntamento dal 7 al 9 marzo

Felitto, Comune programma interventi di efficientamento energetico

Comune beneficiario di fondi per le spese di progettazione relativa all'efficientamento energetico del territorio

Antonio Pagano

19/01/2025

Viabilità comunale: Lustra a caccia di fondi

L'Ente intende intervenire sulla strada comunale Rocca - Lustra e sulla Variante di Rocca Cilento (escluso viadotto)

Antonio Pagano

19/01/2025

Perdifumo: ok a messa in sicurezza e bonifica dell’ex discarica

Il progetto esecutivo per l'intervento prevede una spesa di 1,5 milioni di euro

Agropoli, Comune punta a potenziare l’area fitness del parco pubblico “Bonifacio”

L'Ente è risultato beneficiario di fondi da destinare allo svolgimento di attività socio educative in favore dei minori

Antonio Pagano

19/01/2025

Trentinara: ok ad un piano di emergenza di protezione civile

Il comune parteciperà ad un avviso pubblico per la Pianificazione di Protezione Civile su scala provinciale e comunale

Camerota, Comune concede locali per la stazione Carabinieri

Messi a disposizione del Comando Provinciale Carabinieri 2 locali a titolo gratuito ubicati alla frazione Marina

Antonio Pagano

19/01/2025

Bellosguardo si addolcisce: il Concorso “La Guantiera” premia la tradizione dolciaria

La cerimonia di premiazione si terrà sabato 25 gennaio alle ore 18:00 presso Palazzo De Philippis. Ecco tutte le info utili per partecipare

Angela Bonora

18/01/2025

San Mauro La Bruca, per la prima volta il servizio civile: giovani impegnati per il territorio

Il Comune diventa ente ospitante per sei giovani impegnati in progetti culturali e ambientali

Ernesto Rocco

18/01/2025

Eboli: grosso albero si schianta al suolo e abbatte recinzione di un’abitazione

È accaduto questa sera in località Campolongo in via Cesare Battisti lungo la strada Litoranea

Capaccio Paestum: al via l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato

Tantissimi i fedeli presenti e i sacerdoti provenienti dalle varie parrocchie della Diocesi

Torna alla home