Attualità

M5S: nessun taglio dei Frecciarossa Salerno – Roma

Deputata M5S Virginia Villani e il Consigliere Regionale, Michele Cammarano: “Allarmismi inutili introdotti da una minoranza politica disinformata. All’origine un problema informatico momentaneo nella prenotazione dei biglietti, a breve l’aggiornamento dei sistemi online a cura di Trenitalia. Il M5S si è battuto negli scorsi mese affinchè la tratta ferroviaria non venisse cancellata”

Comunicato Stampa

19 Gennaio 2021

Frecciarossa

Il treno Frecciarossa delle ore 5,15 da Salerno a Roma non sarà soppresso: ancora una volta, il Senatore Antonio Iannone diffonde fake news e attacchi immotivati solo per cercare di conquistare qualche titolo in prima pagina”: a dirlo la Deputata M5S Virginia Villani e il Consigliere Regionale, Michele Cammarano.

“Invitiamo i politici locali mal informati a rivolgersi alle fonti ufficiali prima di creare inutilmente panico e apprensione tra i lavoratori pendolari. Come Trenitalia ha comunicato ufficialmente appena interpellata, il treno Frecciarossa da Salerno per Roma Termini, cruciale per i pendolari, non sarà soppresso. Ieri vi è stato un disguido informatico che ha reso impossibile per qualche ora comprare i biglietti per il Frecciarossa 9608 e subito c’è chi ha puntato il dito contro il MoVimento 5 Stelle. Invece, Trenitalia ha fatto sapere che sarà regolarmente disponibile sui canali di vendita, per date successive al 31 gennaio, la possibilità di acquistare i biglietti subito dopo l’aggiornamento dei sistemi on line, previsto per l’ultima settimana del mese. Nessuna soppressione quindi, ma solo la solita corsa al protagonismo mediatico di una certa classe politica”, dichiarano la Deputata M5S Virginia Villani e il Consigliere Regionale, Michele Cammarano.

“Del resto, lo scorso novembre siamo stati proprio noi rappresentanti territoriali del M5S ad impedire la soppressione della corsa garantendo, dopo tante incertezze, una vittoria per tutti i pendolari salernitani. Sollecitati da numerosi cittadini preoccupati, avevamo contattato l’azienda Trenitalia chiedendo spiegazioni in merito alla presunta soppressione del treno Frecciarossa, fondamentale per decine e decine di insegnanti e impiegati che lavorano nella Capitale e che usufruiscono di questo servizio per raggiungere i luoghi di lavoro in perfetto orario. Subito dal management di Trenitalia – raccontano Villani e Cammarano – avevamo ricevuto immediate rassicurazioni. Con una efficace e proficua collaborazione, per cui ringraziamo ancora una volta Trenitalia, vogliamo rassicurare anche stavolta i pendolari rispetto a chi diffonde notizie falso con il solo scopo di creare un disagio ai cittadini: il Frecciarossa delle 5,15 da Salerno a Roma non sarà soppresso”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Università di Salerno al voto: Virgilio D’Antonio verso il Rettorato

A D'Antonio basterà che si presenti alle urne la maggioranza dei votanti per essere ufficialmente il nuovo rettore

Ernesto Rocco

01/07/2025

Allarme siccità nel Cilento e Vallo di Diano: Consac chiede ordinanze contro usi impropri dell’acqua

La scarsità di precipitazioni piovose registrata da fine 2024 e sino a oggi nell’intera area gestita da Consac ha infatti determinato una drastica riduzione delle fonti di approvvigionamento idropotabile

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Torna alla home