Borghi del Cilento

Il Sentiero degli Innamorati ad Ascea Marina: un percorso tra mare e monti

Il Sentiero degli Innamorati è il luogo dove la bellezza della Natura e le opere realizzate dall'uomo si armonizzano

Rossella Tanzola

19 Gennaio 2021

Il Sentiero degli Innamorati è un percorso naturalistico per gli appassionati di trekking e gli amanti della natura. Si estende dalla Scogliera di Ascea Marina in località Punta del Telegrafo e si imbocca tramite una passerella in legno fatta di gradoni e di saliscendi. L’itinerario è lungo 3 km e ha un dislivello complessivo di circa 140 metri; è percorribile in poco più di due ore ed è caratterizzato da punti strategici che regalano una vista mozzafiato. Il sentiero rappresenta uno dei siti più suggestivi e di grande impatto paesaggistico della costa cilentana: immerso nella macchia mediterranea è possibile trovare un complesso di specie vegetali spontanee: ciclamini selvatici, crocus, finocchietto marino, una grande quantità di mirto, la ginesta cilentina e la fioritura del giglio marino nella spiaggia sottostante. Stiamo descrivendo una grande varietà di “bellezza selvaggia” che arricchisce il viaggio in tutte le sue componenti e regala un’esperienza significativa al camminatore abituale o al turista straniero. Arrivati in cima sarete rapiti da una meravigliosa vista sul Golfo di Velia permettendo discorgere anche Capo Palinuro. La meta finale del Sentiero degli Innamorati è la Torre Saracena. Ciò che resta della struttura difensiva, a base quadrata e a sviluppo tronco-piramidale, è un rudere che sorge sull’estremità dell’omonimo promontorio situato nel territorio meridionale della frazione Ascea Marina. La Torre del telegrafo è un edificio, oggi diruto, che faceva parte del sistema di avvistamento e difesa litoranea delle torri costiere del Regno di Napoli, eretto nel corso del XVI secolo a protezione del Regno dalle incursioni dei corsari barbareschi

Una volta giunti bisogna fare il percorso a ritroso per poter ritornare di nuovo sulla distesa spiaggia di Ascea Marina. Il Comune di Ascea sta pensando a un nuovo tratto per poter chiudere ad anello il percorso degli Innamorati, modifica che renderebbe ancora più attraente il sentiero.

È stato inaugurato nel 2017 grazie a un’importante opera di riqualificazione del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. “Il Sentiero degli Innamorati” è il luogo dove la bellezza della Natura e le opere realizzate dall’uomo si armonizzano nel creare un suggestivo esempio di buone pratiche di tutela, valorizzazione e fruizione turistica del territorio“, dichiararono all’epoca Tommaso Pellegrino e il Sindaco di Ascea Pietro D’Angiolillo. Come testimonianza di ciò ricordiamo che Ascesa Marina e il Sentiero degli Innamorati sono stati i protagonisti della trasmissione televisiva “Disconnessi on the road”, una puntata andata in onda al termine dell’estate 2020 e in cui Paolo Ciavarro, Giulia Salemi e Paola di Benedetto, immersi in una location da sogno, invitano i telespettatori a mettersi in viaggio alla scoperta di piccoli angoli di paradiso vicino casa e a disconnettersi dalla routine quotidiana per avvicinarsi alla natura e trovare il proprio momento di felicità all’aria aperta.  

Questo ci permette di cogliere un aspetto fondamentale: ancora una volta il Cilento viene scelto come meta privilegiata ed esclusiva, un pezzo di terra in cui vivere emozioni uniche e momenti indescrivibili.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Roccadaspide: auto a fuoco in località Doglie, paura per il giovane conducente

Paura nella frazione Doglie di Roccadaspide verso le 13:30 di oggi quando un’automobile ha preso improvvisamente fuoco. L’incendio Origine dell’incendio, con ogni probabilità, un problema imprevisto al motore dell’auto. Il […]

Torna alla home