Approfondimenti

“Idrogeno, dalle parole ai fatti”, domani alle 15.30 il webinar a cura di FORUMAutoMotive. Il Ceo di SMET, Domenico De Rosa, tra i relatori

Domenico De Rosa, Ceo di Smet, sarà ospite domani del webinar a cura di FORUMAutoMotive dove si discuterà sul futuro dei trasporti e della logistica grazie alla definitiva consacrazione del carburante "green".

Redazione Infocilento

14 Gennaio 2021

Domani, venerdì 15 gennaio 2021, a partire dalle 15.30, in diretta sulla pagina Facebook di Smet, andrà online lo Special Automotive Webinar dal titolo Idrogeno, dalle parole ai fatti”. L’iniziativa è promossa da FORUMAutoMotive e vedrà la partecipazione di Smet Logistics insieme ad un nutrito gruppo di ospiti tra cui appunto il Ceo di Smet e presidente della Commissione Autostrade del Mare di Alis, Domenico De Rosa, per discutere sul reale futuro utilizzo di una risorsa pulita e performante come quella dell’idrogeno.

A fare gli onori di casa sarà Pierluigi Bonora, promotore di #FORUMAutoMotive, che avrà il compito di introdurre i lavori alle quali parteciperà anche il Presidente della Commissione Trasporti alla Camera dei Deputati, Raffaella Paita. Altri ospiti saranno Paolo Starce, Presidente di Unrae Veicoli Industriali, Gianandrea Ferrajoli, Presidente di Federauto Trucks, Gianluca Di Loreto, Partner in Bain & Company, Cristina Maggi, Direttrice H2IT, Giuseppe Marotta, Amministratore delegato di BeMobility e componente della European Hydrogen Alliance e Andrea Ricci, SVP Filling Stations di Snam4Mobility.

Un parterre di prim’ordine insomma per sviscerare da vicino tutti i vantaggi che l’utilizzo di motori ad idrogeno può dare ad un comparto in costante evoluzione, alla ricerca di nuove tecnologie che riescano a far convivere l’esigenza di collegamenti sempre più rapidi e distanti con il dovere morale di rispetare il nostro ecosistema. Per gli altri e per noi stessi.

I vantaggi dell’idrogeno sono tanti, a partire appunto dalla sostenibilità ambientale. La reazione chimica di una pila a combustione che utilizza idrogeno infatti, ha il pregio di produrre solo ed esclusivamente acqua. Si elimina così l’annoso problema delle emissioni nocive per l’ambiente e per la nostra salute. In più si ottimizzano i tempi e i costi del rifornimento, essendo un elemento chimico facilmente ritrovabile in natura (basti pensare alla composizione dell’acqua, fatta in parte da idrogeno) e dalle grandi performance.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Cantieristica nautica nel sud Italia: Analisi 2025-2026 e innovazioni nei materiali

Scopri il futuro della cantieristica nautica nel Sud Italia: investimenti 2025-2026, innovazioni nei materiali e tecnologie avanzate per la nautica moderna.

Impianti dentali All on 4 in Albania: Perché è la migliore scelta?

Negli ultimi anni, l'Albania si è affermata come una delle principali destinazioni per trattamenti odontoiatrici all'avanguardia, attirando pazienti da tutto il mondo, in particolare dall'Italia.

Diesel Euro 5 al bando, De Rosa: “Così si punisce il popolo produttivo, non si salva l’ambiente”

Dal prossimo ottobre 2025 entrerà in vigore in diverse regioni italiane il divieto alla circolazione dei veicoli diesel Euro 5. Una misura che ha già sollevato forti critiche, soprattutto per […]

Bond e titoli di Stato: tutto quello che c’è da sapere

Se state pensando di investire in bond e in titoli di Stato questo è l’articolo giusto per voi. Si tratta di opzioni molto apprezzate dagli investitori, soprattutto perché sono considerati […]

Buste intestate commerciali e biglietti da visita: la coppia immancabile per un’azienda seria

In un mondo dove tutto sembra fluire nel digitale, la forza del cartaceo sorprende ancora per efficacia e impatto. Tra tutti gli strumenti fisici che un’azienda può utilizzare per raccontare […]

SH Immigration Specialists: l’agenzia per stranieri che rende l’Italia più accessibile

Nel dedalo talvolta impietoso della burocrazia italiana, fatto di attese in silenzio e corridoi impersonali, c’è chi ha deciso di cambiare tono. SH Immigration Specialists non assomiglia agli uffici dove […]

Torna alla home