Cilento

Covid, quanto durano gli anticorpi? La testimonianza del vicesindaco di Auletta

Gli esami rivelano il dato sugli anticorpi a nove mesi dalla guarigione

Redazione Infocilento

13 Gennaio 2021

I ricercatori australiani della Monash University lo avevano rilevato per primi: le persone infettate da Covid-19 hanno una memoria immunitaria protettiva rispetto alla reinfezione che resiste per almeno otto mesi. Si può anche andare oltre ma di certo non si tratta di una protezione perenne.
Lo ha confermato anche un ulteriore studio della Jolla Institute for Immunology, dopo aver analizzato le singole componenti del sistema immunitario di 188 persone con Covid-19, di cui 44 con infezione terminata da oltre sei mesi.

In particolare lo studio ha quantificato nel tempo la concentrazione di anticorpi contro la proteina Spike e quella delle cellule della memoria sia dei linfociti B (responsabili della produzione degli anticorpi) sia dei T (responsabili della risposta cellulare al virus).

Dalle analisi è emerso anche in questo caso che la concentrazione degli anticorpi IgG è rimasta costante a 6 mesi dall’avvenuto contatto con Sars-Cov-2. Le cellule della memoria dei linfociti B è risultata invece in crescendo dopo il primo mese per poi assestarsi a 6 mesi. Per quanto riguarda la risposta cellulare, i linfociti T della memoria hanno avuto un’emivita media di 3-5 mesi. In baso a quanto raccolto gli scienziati hanno affermato che nel 95% dei casi analizzati l’infezione naturale genera una robusta memoria immunologica che persiste a 8 mesi dall’infezione.

A testimoniarlo anche Antonio Addesso, vicesindaco di Auletta, risultato positivo la scorsa primavera e costretto anche a ricorrere alle cure dell’ospedale “Luigi Curto” di Polla.
Sottopostosi ad esami è emerso che i suoi anticorpi sono quasi completamente scomparsi.
“La prova di oggi del decimo mese ha rilevato le IfG a 0,54 su 1.1 di valore rifermento quindi non si attesta la presenza”, spiega Addesso.

“Della possibile durata di soli mesi ne eravamo già a conoscenza grazie al mondo sanitario e mi ritengo comunque fortunato ad averli avuti fino a qualche settimana fa”, aggiunge l’amministratore aulettese che ha conosciuto da vicino la forza del virus e conferma che quando toccherà a lui, accetterà di vaccinarsi. E’ questo l’unico modo per provare a sconfiggere la pandemia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home