Attualità

Convergenze apre la nuova divisione Wholesale

Si amplia l'offerta di servizi Tlc

Comunicato Stampa

12 Gennaio 2021

Convergenze

Convergenze S.p.A. Società Benefit (AIM: CVG), operatore di tecnologia integrato attivo nei settori Telecomunicazioni, ed Energia 100% green, presente sul territorio nazionale con punti di ricarica per auto elettriche attraverso il brevettato network EVO (Electric Vehicle Only), apre la nuova divisione Wholesale, inserita nell’ambito della propria BU TLC, affidandone la responsabilità al manager di lunga esperienza Sergio Sais.

La nuova divisione di Convergenze, con sede presso il Centro Direzionale di Napoli, ha l’obiettivo di consolidare e ampliare l’operatività dell’area vendite della BU TLC in ambito business, incrementare la capacità tecnica e avviare la specializzazione verso i servizi offerti in modalità Wholesale.
Convergenze può così utilizzare la propria infrastruttura di rete, posata sull’intero territorio nazionale e già interconnessa ai più importanti NAP (Network Access Point) italiani ed esteri, creata nel corso degli anni, rendendola disponibile a tutti gli Internet Service Provider (organizzazioni ed infrastrutture che offrono agli utenti finali servizi di connettività ad Internet e servizi voce), o più genericamente Reseller, che vorranno usufruirne.

Il responsabile della divisione Wholesale nominato è Sergio Sais, professionista con esperienza pluridecennale nel settore delle TLC e delle vendite Wholesale, da diversi anni già account manager di Convergenze per conto di uno dei maggiori fornitori di servizi e player del mercato Tlc italiano, che farà riferimento diretto ad Antonietta Mandetta, Responsabile Vendite di Convergenze, e all’Amministratore Delegato Rosario Pingaro.
La gestione operativa del nuovo dipartimento è affidata ad un team dedicato di professionisti altamente qualificati che si occuperà di seguire in maniera puntuale i nuovi clienti business, sia dal lato tecnico, sia con riferimento agli altri aspetti operativi dei servizi offerti.

Rosario Pingaro, Amministratore Delegato di Convergenze, ha commentato: “L’apertura della nuova divisione riteniamo possa portare a nuove e interessanti opportunità di business per Convergenze, legate sia al target di piccoli operatori del settore TLC che non dispongono di propria infrastruttura sia a operatori di maggiori dimensioni che sceglieranno di affidarsi a Convergenze nelle nostre aree di competenza. Gli investimenti, effettuati dalla Società nel corso degli anni per il potenziamento e l’ampliamento della propria rete, si concretizzano dunque in una nuova offerta, che genera maggior vantaggio competitivo per la Società stessa, portando Convergenze allo stesso livello dei principali competitors nazionali. Voglio infine dare il benvenuto a Sergio Sais, un manager affidabile che conosciamo da molti anni e che porterà in Convergenze la sua esperienza maturata presso uno dei più importanti operatori TLC italiani”.

In occasione della nomina a responsabile della divisone Wholesale, Sergio Sais ha così commentato: “Sono contento di iniziare questo nuovo percorso professionale, entrando a far parte di una realtà aziendale con la quale collaboro da diversi anni, formata da un team di persone che ammiro per competenza e professionalità. Sono certo che con la mia esperienza e la loro infrastruttura riusciremo a dare un forte contributo alla crescita di Convergenze e del territorio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Palinuro, operativo il presidio sanitario estivo: ambulanza H24 per tutta l’estate

A bordo dell’ambulanza operano un autista-soccorritore e un infermiere, pronti a intervenire in qualsiasi momento per far fronte a emergenze mediche nell’area portuale

Capaccio Paestum, il sindaco Paolino interviene sul caso “Paistom”

Paolino nei confronti degli operai ha dimostrato comprensione, apertura e disponibilità al dialogo e ha prospettato delle possibili soluzioni

Ponte Caiazzano, sembrava una falsa partenza: arrivano la trivella e una squadra di operai

Una mattinata quella di oggi, mercoledì 2 luglio, iniziata all’insegna della delusione si è conclusa con un inatteso segnale positivo sul cantiere del Ponte Caiazzano: i lavori sul viadotto che […]

Eboli, completati i primi lavori sulla linea ferroviaria: più binari, sicurezza e accessibilità

È prevista anche la realizzazione di due pensiline a protezione delle banchine e la ristrutturazione del fabbricato passeggeri

Cresce l’allarme furti: il Sindaco di Cuccaro Vetere chiede interventi al Prefetto

Il sindaco sollecita il Prefetto a farsi promotore delle istanze dei piccoli comuni, evidenziando come la situazione stia generando un senso crescente di esasperazione tra i cittadini

Chiara Esposito

02/07/2025

Castellabate: cinghiali a pochi passi dalle abitazioni ad Ogliastro Marina

Gli avvistamenti avvengono soprattutto in serata quando i cinghiali si muovono in branco per avvicinarsi al centro abitato a caccia di cibo

Vallo di Diano, l’Associazione Qua La Zampa Effe lancia l’allarme: “Il randagismo ha vinto, dichiariamo la resa”

“Una sconfitta totale. Il randagismo vince. Travolti da un fiume in piena, siamo disarmati”

Torna alla home