Attualità

Trentinara: nuovi alberi per contrastare i cambiamenti climatici

L'iniziativa dei Lions club punta a sensibilizzare e mobilitare l'opinione pubblica sulle questioni climatiche

Comunicato Stampa

11 Gennaio 2021

Oggi la siccità e le alluvioni affliggono il paese. L’aridità del suolo ne rende difficile la coltivazione e la vasta popolazione locale non sempre dispone di cibo e acqua a sufficienza. Ma noi possiamo ancora fare qualcosa. La risposta è negli alberi. “La presenza di più alberi riduce il numero delle alluvioni e dei disastri legati alle condizioni climatiche e consente di avere un ambiente più sano”, ha dichiarato Murphy Westwood, botanico del Morton Arboretum di Chicago.  Nell’ultima relazione della Commissione internazionale per i cambiamenti climatici è stato chiaramente detto che “Il futuro del nostro pianeta è inestricabilmente legato al futuro delle sue foreste”.  Questa è una buona notizia perché, come sanno bene i Lions, gli alberi possono essere piantati.  Le foreste possono rinascere ed è ancora possibile recuperare le condizioni di normalità del nostro ambiente. Non sarà facile.

I Lions impegnati nella piantumazione di alberi

Con una rete formata da 1,4 milioni di soci, la voce dei Lions rappresenta una grande forza. In tutto il mondo i Lions stanno utilizzando la loro voce per sensibilizzare e mobilitare l’opinione pubblica sulle questioni climatiche. Nel 2011 l’allora Presidente internazionale Wing-Kun Tam ha chiesto ai Lions di piantare un milione di alberi. I Lions hanno superato quel numero arrivando a piantare 15 milioni di alberi in ognuno dei continenti abitati e da allora hanno continuato a portare avanti iniziative per il rimboschimento del pianeta.

La cerimonia è avvenuta questa mattina anche a Trentinara. “Desidero ringraziare i Lions Clubs International, nella persona del Governatore dottore Antonio Marte e della presidente del Club Salerno dottoressa Rosalba Agresti, per aver presenziato questa mattina alla messa a dimora di alcune piante nell’ambito del progetto denominato Alberi per la Vita, Riforestazione e recupero del verde urbano. Onorati per aver scelto Trentinara“, ha dichiarato il sindaco Rosario Carione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Torna alla home