Attualità

Impianto di compostaggio: Castelnuovo chiede il conto alla Regione

Dopo il passo indietro del Comune resta il problema delle spese sostenute durante l'iter progettuale. L'Ente si affida ad un avvocato

Filippo Di Pasquale

11 Gennaio 2021

CASTELNUOVO CILENTO. L’impianto di compostaggio non si farà, ma ora il Comune chiede il conto alla Regione. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Eros Lamaida, dopo aver rinunciato al finanziamento per il sito, ha dato mandato ad un avvocato il compito di recuperare le spese pagate durante l’iter progettuale. In particolare si tratta di spese tecniche. La Regione Campania, infatti, nell’accogliere la richiesta di ritirare l’istanza di rilascio della Via, propedeutica all’avvio dei lavori, ha archiviato la procedura e revocato il finanziamento.

Di fatto il Comune cilentano rischierà ora di dover pagare le spese sostenute durante l’iter con fondi propri. Eppure, asseriscono da palazzo di città, il passo indietro è avvenuto alla luce di alcune criticità relative alla stabilità della zona ove sarebbe dovuto sorgere l’impianto, già evidenziata dall’Autorità di Bacino. Pertanto il dietrofront sarebbe dovuto “a cause di forza maggiore”.

Di qui la scelta del Comune di procedere al ricalcolo delle somme finora spese e di affidarsi ad un professionista esterno (compenso cinquemila euro) affinché la Regione provveda a destinare all’Ente le somme già spese durante l’iter progettuale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

RiciclaEstate 2025: ecco i comuni del Cilento ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento per Legambiente

Sono ben 9 i Comuni costieri della provincia di Salerno serviti da Sarim ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento RiciclaEstate 2025

Attivato il Servizio Navetta “Estate 2025” a San Mauro Cilento

Il Comune di San Mauro Cilento ha annunciato l’avvio del Servizio Navetta “Estate 2025”, un’iniziativa volta a migliorare la mobilità di residenti e turisti durante la stagione estiva. Il servizio […]

Torna alla home