Attualità

Celle di Bulgheria pronto a gemellarsi con la Russia

Dall'ambasciata russa in Italia l'invito di gemellaggio con Bolgar

Comunicato Stampa

11 Gennaio 2021

CELLE DI BULGHERIA. Il Comune di Celle di Bulgheria pronto a gemellarsi con la Russia. Lo ha reso noto il sindaco, Gino Marotta, al termine dell’ultimo Consiglio Comunale durante il quale è stato votato ad unanimità l’avvio dell’iter per il gemellaggio con la città di Bolgar. “Qualche giorno fa – racconta Marotta – ho ricevuto una lettera ufficiale dall’ambasciata Russa in Italia con la quale ci veniva comunicato l’interesse della cittadina russa Bolgar a gemellarsi con il nostro Comune. Non vi nascondo che mi sono emozionato”. Ma cosa hanno in comune Celle di Bulgheria con Bolgar?

“Le origini – spiega Marotta – entrambi i comuni sono stati fondati dai bulgari. Ed entrambi hanno già siglato un gemellaggio con la cittadina bulgara di Viliki Preslav”. Celle di Bulgheria è l’unico comune d’Italia dove nelle scuole elementari si studia anche la lingua bulgara e dove è possibile ammirare nel centro del paese la statua del principe bulgaro Altzek, il condottiero che guidò gruppi di popolazione bulgara verso il Sud Italia. E adesso, dopo gli scambi culturali avviati con la Bulgaria, arrivano nuove opportunità anche dalla Russia.

“Abbiamo molto apprezzato l’invito degli amici di Bolgar e abbiamo già deliberato, con parere favorevole unanime del Consiglio Comunale, l’avvio del gemellaggio”. Marotta pensa già a scambi culturali e commerciali.  “Il gemellaggio con la Russia – spiega il sindaco – segnerà una vera e propria svolta per il nostro territorio. Consentirà di intercettare nuovi flussi turistici finora sconosciuti ed incrementare le visite nel nostro Comune”. E aggiunge. “E’ nostra intenzione avviare scambi culturali, turistici ed economici con la città di Bolgar e promuovere concretamente il territorio, le aziende e i prodotti locali. Appena sarà superata l’emergenza Coronavirus – conclude Marotta – ci recheremo in Russia per presentare il nostro territorio e formalizzare il gemellaggio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rifiuti Sra di Polla: dopo la sentenza del Tar, il comune valuta un ricorso al Consiglio di Stato

La situazione torna a gravare sul Comune, che era stato sollecitato dalla Regione a emettere ordinanze per lo smaltimento dei rifiuti accumulati

Agropoli: “Lo sport come strumento per l’integrazione”, ecco le iniziative della New Basket Agropoli Paestum

La New Basket Agropoli Pestum e il Comune promuovono due progetti educativi e d’inclusione

Il comune di Perito celebra 175 anni di storia

L'appuntamento per celebrare questo importante traguardo, è in programma sabato 25 gennaio presso la Casa Comunale

Cicloturismo e turismo equestre: ecco le proposte di legge del consigliere regionale, Tommaso Pellegrino

L'impegno di Pellegrino e della Commissione è quello di rafforzare il turismo esperienziale in Campania

Teggiano, l’assessore Marisa Federico entra in Noi Moderati

Il partito cresce ulteriormente sul territorio della provincia di Salerno e nel Vallo di Diano

Sala Consilina: successo per il “Pranzo dell’Amicizia”

Circa 300 le persone che hanno partecipato al pranzo promosso da Don Luciano La Peruta

Cilentana, svolta storica per Lustra: il comune inserito nelle indicazioni stradali

Soddisfatto il sindaco, Luigi Guerra: "Riconoscimento atteso per anni"

Roscigno viaggia veloce con la fibra ottica. Il sindaco Palmieri: «Un grande passo avanti»

Tanti i vantaggi della fibra ottica per i cittadini: dallo smart working, al gaming, ad una navigazione senza interruzioni.

Antonio Pagano

21/01/2025

Viabilità, Casal Velino a caccia di fondi

Comune partecipa all’avviso per la messa in sicurezza delle rete stradale in Campania. Ecco gli interventi in programma a Casal Velino

Antonio Pagano

21/01/2025

Agropoli: open day al Liceo “A. Gatto” per le giornate di orientamento

Nel corso dei tre appuntamenti si sono svolte iniziative specifiche rivolte agli studenti del terzo anno della scuola secondaria di primo grado e alle loro famiglie

Albanella: la senatrice Felicia Gaudiano torna in Senato. L’intervista

La Senatrice ha tracciato il bilancio delle azioni svolte in passato e ha parlato degli obiettivi da raggiungere anche per lo sviluppo del Cilento

Eboli, politiche giovanili e un progetto di coinvolgimento sociale: il punto con Vito Maratea, consigliere comunale

Il consigliere comunale di maggioranza Vito Maratea, delegato alle Politiche Giovanili con incontri mirati e riunioni di progettualità sta portando avanti una serie di iniziative rivolte alla popolazione giovanile

Torna alla home