Attualità

Celle di Bulgheria pronto a gemellarsi con la Russia

Dall'ambasciata russa in Italia l'invito di gemellaggio con Bolgar

Comunicato Stampa

11 Gennaio 2021

Gino Marotta

CELLE DI BULGHERIA. Il Comune di Celle di Bulgheria pronto a gemellarsi con la Russia. Lo ha reso noto il sindaco, Gino Marotta, al termine dell’ultimo Consiglio Comunale durante il quale è stato votato ad unanimità l’avvio dell’iter per il gemellaggio con la città di Bolgar. “Qualche giorno fa – racconta Marotta – ho ricevuto una lettera ufficiale dall’ambasciata Russa in Italia con la quale ci veniva comunicato l’interesse della cittadina russa Bolgar a gemellarsi con il nostro Comune. Non vi nascondo che mi sono emozionato”. Ma cosa hanno in comune Celle di Bulgheria con Bolgar?

“Le origini – spiega Marotta – entrambi i comuni sono stati fondati dai bulgari. Ed entrambi hanno già siglato un gemellaggio con la cittadina bulgara di Viliki Preslav”. Celle di Bulgheria è l’unico comune d’Italia dove nelle scuole elementari si studia anche la lingua bulgara e dove è possibile ammirare nel centro del paese la statua del principe bulgaro Altzek, il condottiero che guidò gruppi di popolazione bulgara verso il Sud Italia. E adesso, dopo gli scambi culturali avviati con la Bulgaria, arrivano nuove opportunità anche dalla Russia.

“Abbiamo molto apprezzato l’invito degli amici di Bolgar e abbiamo già deliberato, con parere favorevole unanime del Consiglio Comunale, l’avvio del gemellaggio”. Marotta pensa già a scambi culturali e commerciali.  “Il gemellaggio con la Russia – spiega il sindaco – segnerà una vera e propria svolta per il nostro territorio. Consentirà di intercettare nuovi flussi turistici finora sconosciuti ed incrementare le visite nel nostro Comune”. E aggiunge. “E’ nostra intenzione avviare scambi culturali, turistici ed economici con la città di Bolgar e promuovere concretamente il territorio, le aziende e i prodotti locali. Appena sarà superata l’emergenza Coronavirus – conclude Marotta – ci recheremo in Russia per presentare il nostro territorio e formalizzare il gemellaggio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home