Attualità

Castellabate: il saluto alla comunità cilentana del calciatore Davide Frattesi

Il video con le parole di conforto, visto il complicato periodo vissuto a Castellabate, di Davide Frattesi calciatore in forza al Monza.

Christian Vitale

11 Gennaio 2021

Nelle scorse settimane, purtroppo, nel comune di Castellabate sono stati tanti i casi di COVID-19 registrati. In pochi giorni la quota dei positivi ha superato addirittura i 100 positivi. Il numero dei contagiati è balzato alle orecchie di Davide Frattesi, calciatore del Sassuolo e della Nazionale Under 21, in forza al Monza. Il giovane centrocampista ha passato diversi estati nella cittadina cilentana e ha voluto inviare cosi il suo personale messaggio agli abitanti di Castellabate. Il video è stato reso pubblico dalla Fondazione Fioravante Polito e dal presidente Davide Polito.

Il saluto di Davide Frattesi alla comunità di Castellabate

“Ciao a tutti sono Davide Frattesi e sono un calciatore dell’Ac Monza. Volevo ringraziare la Fondazione Fioravante Polito e soprattutto il presidente Davide Polito per avermi aggiornato per quanto riguarda la situazione del paese di Castellabate. E’ una metà veramente fantastica dove andare a trascorrere le vacanze, io precisamente sono stato al Camping Silvia. Li ho passato degli anni davvero bellissimi che porto nel cuore, come la gente veramente fantastica. Sapendo di questa situazione vi mando un caloroso abbraccio e spero che possiate uscirne tutti più forti di prima, un abbraccio“.

La carriera del centrocampista romano

Davide Frattesi è un centrocampista di belle speranze in forza al Monza. Il calciatore, nato a Roma nel 1999, è uno dei perni del team brianzolo e della Nazionale Under 21. Il calciatore, di proprietà del Sassuolo, ha militato nelle giovanili della Lazio per poi passare, nel 2014, alla Roma. Con i giallorossi conquista la Coppa Italia e la Supercoppa Primavera per poi passare, per 5 milioni di euro ai nero-verdi emiliani nell’estate del 2017. Nel dicembre dello stesso anno esordisce in Coppa Italia, prima di giocare tre stagioni da protagonista. Nell’estate successiva passa all’Ascoli in Serie B e nella stagione seguente, sempre in cadetteria, all’Empoli prima dell’approdo al Monza di questa annata calcistica. Con le selezioni giovanili italiane ha vestito le maglie dell’Under 19-20 e 21.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, tutto pronto per il Carnevale del Golfo: parla Luana Ficarra, presidente Pro Loco

Il carnevale coinvolgerà tutti i paesi del Golfo di Policastro, ecco il programma completo

Tumore al seno: la Breast Unit del “Ruggi” di Salerno fa la differenza

Prevenzione, sensibilizzazione e diagnosi restano le armi principali per ridurre la mortalità legata al tumore al seno

Capaccio Capoluogo, centinaia di persone hanno preso parte alla “Marcia della Pace 2025”

“Vorrei far vedere questo momento, con voi tutti, ai potenti della Terra affinché capissero l’importanza della Pace”

Eboli: nuove opportunità per i giovani del programma GOL in biblioteca. L’intervista

Nuovi spazi anche per i bambini e nuovi corsi in elaborazione per le professioni editoriali già a partire dalle prossime settimane

Eccellenza, Il Santa Maria pareggia ad Apice

Un goal per tempo e la sfida finisce in parità

Ad Ogliastro Cilento un monumento per ricordare le vittime della strada

Nuovi cantieri ad Ogliastro Cilento. Li annuncia il sindaco Michele Apolito che preannuncia anche ulteriori novità sul territorio

Ernesto Rocco

25/01/2025

Eccellenza: L’Agropoli strappa un pari sul campo del Santa Maria La Carità

Decidono l’incontro un rigore per parte nella prima frazione: a Margiotta risponde Grezio.

Sapri: arriva il primario in pediatria. Parla il Direttore Sanitario, Vincenzo De Paola

"Il presidio ospedaliero dell'Immacolata di Sapri rappresenta un punto di riferimento importante per tutto il territorio del Golfo di Policastro e per i 18 comuni afferenti all'ambito 71"

Montesano sulla Marcellana: lo scienziato Pietro Campiglia premiato in Campidoglio per la ricerca scientifica

Il premio rappresenta un tributo all'eccezionale volume di progetti di ricerca sviluppati e finanziati, superando i 37 milioni di euro

Aquara: al via, questa sera, lo “Street Food and Sound Festival”. Parla Giuseppe Vertucci, organizzatore dell’evento

Il Festival nasce con lo scopo di permettere a tutti i partecipanti di riscoprire i piatti della tradizione cilentana rivistati in chiave contemporanea

Cilento: scuola e Comuni insieme per la “Giornata della Memoria”

"Tracce di Memoria: la Shoah e le nuove generazioni", questo il titolo dell'incontro che si terrà il 27 gennaio a Roccadaspide

Torna alla home