Attualità

Sapri: le pratiche edilizie solo per via telematica

Ecco le modalità per l'invio della documentazione

Gennaro Maiorano

8 Gennaio 2021

Sapri Villa Comunale

SAPRI. Lo Sportello Unico per l’Edilizia ha reso noto che, “a seguito del perdurare dell’emergenza covid”, si proseguirà nell’invio telematico delle pratiche e delle certificazioni edilizie.
In un avviso pubblico gli uffici hanno reso noto che attraverso questa modalità dovranno essere inviate sia le istanze che il corredo documentale.

A tal proposito, per una corretta adozione dell’invio in forma digitale e per consentire la piena lettura degli elaborati grafici è necessario seguire le modalità operative di seguito riportate:

a) le pratiche e/o integrazioni devono essere inviate, esclusivamente, all’indirizzo protocollo.sapri@asmepec.it allegate a una PEC che deve evidenziare, nel corpo del messaggio:

  • tipologia della pratica (permesso di costruire1, scia1, cila1, fine lavori, abitabilità, richiesta cdu, ecc.);
  • nome del committente;
  • ubicazione dei lavori.

b) Specifiche tecniche per la creazione di elaborati progettuali digitali.

Sottoscrizione degli elaborati progettuali. Gli elaborati progettuali in forma digitale, perché possano essere validi ai fini della formazione del titolo edilizio e dei controlli dovuti, devono essere provvisti di valida firma digitale2.

  • Sottoscrizione degli elaborati progettuali. Gli elaborati progettuali in forma digitale, perché possano essere validi ai fini della formazione del titolo edilizio e dei controlli dovuti, devono essere provvisti di valida firma digitale2.
  • Dimensione massima complessiva degli elaborati informatizzati compreso relazioni, documentazione fotografica, elaborati allegati ad autorizzazioni o nulla osta che costituiscono presupposto per il titolo edilizio: 20 Mbyte.

Per tutte le istanze edilizie, si chiede, al fine di facilitare la trattazione della pratica anche con altri Enti, la presentazione, in doppia copia, di un “duplicato cartaceo di cortesia” comprensiva del “Riepilogo finale” della domanda, della “ricevuta telematica di invio” e della “dichiarazione di corrispondenza tra gli allegati digitali e le copie cartacee”.

Tali copie vanno presentate, entro due giorni lavorativi dall’invio telematico della stessa, presso il Protocollo Comunale, I° piano, il lunedì dalle 10:30 alle 12:30 ed il giovedì dalle 15:00 alle 18:00.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Torna alla home