Ad image
Attualità

Sapri: le pratiche edilizie solo per via telematica

Gennaro Maiorano

8 Gennaio 2021

SAPRI. Lo Sportello Unico per l’Edilizia ha reso noto che, “a seguito del perdurare dell’emergenza covid”, si proseguirà nell’invio telematico delle pratiche e delle certificazioni edilizie.
In un avviso pubblico gli uffici hanno reso noto che attraverso questa modalità dovranno essere inviate sia le istanze che il corredo documentale.

A tal proposito, per una corretta adozione dell’invio in forma digitale e per consentire la piena lettura degli elaborati grafici è necessario seguire le modalità operative di seguito riportate:

a) le pratiche e/o integrazioni devono essere inviate, esclusivamente, all’indirizzo protocollo.sapri@asmepec.it allegate a una PEC che deve evidenziare, nel corpo del messaggio:

  • tipologia della pratica (permesso di costruire1, scia1, cila1, fine lavori, abitabilità, richiesta cdu, ecc.);
  • nome del committente;
  • ubicazione dei lavori.

b) Specifiche tecniche per la creazione di elaborati progettuali digitali.

Sottoscrizione degli elaborati progettuali. Gli elaborati progettuali in forma digitale, perché possano essere validi ai fini della formazione del titolo edilizio e dei controlli dovuti, devono essere provvisti di valida firma digitale2.

  • Sottoscrizione degli elaborati progettuali. Gli elaborati progettuali in forma digitale, perché possano essere validi ai fini della formazione del titolo edilizio e dei controlli dovuti, devono essere provvisti di valida firma digitale2.
  • Dimensione massima complessiva degli elaborati informatizzati compreso relazioni, documentazione fotografica, elaborati allegati ad autorizzazioni o nulla osta che costituiscono presupposto per il titolo edilizio: 20 Mbyte.

Per tutte le istanze edilizie, si chiede, al fine di facilitare la trattazione della pratica anche con altri Enti, la presentazione, in doppia copia, di un “duplicato cartaceo di cortesia” comprensiva del “Riepilogo finale” della domanda, della “ricevuta telematica di invio” e della “dichiarazione di corrispondenza tra gli allegati digitali e le copie cartacee”.

Tali copie vanno presentate, entro due giorni lavorativi dall’invio telematico della stessa, presso il Protocollo Comunale, I° piano, il lunedì dalle 10:30 alle 12:30 ed il giovedì dalle 15:00 alle 18:00.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Ad image

Potrebbe interessarti anche

Una proposta per il Velella: un sacrario sommerso nelle acque di Castellabate

L'appello dall'associazione: «sarebbe un atto di giustizia nei confronti dei nostri marinai caduti»

Elena Matarazzo

16/01/2025

A San Mauro La Bruca la cerimonia di apertura dell’anno Giubilare

Si è svolta ieri la cerimonia di apertura dell’Anno Giubilare presso il Santuario Eucaristico di Sant’Eufemia, a San Mauro La Bruca

Chiara Esposito

16/01/2025

Casaletto Spartano: politiche sociali e turismo al centro dell’amministrazione Amato

La prima cittadina Amato si è concentrata anche sul settore turistico, trainato nel comune di Casaletto Spartano dall'Oasi Capelli di Venere

Capaccio Paestum, false promozioni: titolari di un noto Hotel denunciano pericolo truffa alla Polizia Postale

A rispondere alle offerte e ad incappare nella presunta truffa sarebbero state già diverse persone

“C’è posta per te” a Monte San Giacomo: il postino Apicerni arriva in paese

Probabile che a qualche abitante del paese sia stata recapitata una lettera e che la storia approdi in tv, ma per ora tutto resta top secret

Tribunale di Sala Consilina: l’avvocato Paladino sollecita iniziative urgenti

Il Governo Meloni, come indicato dal sottosegretario, sta considerando la riapertura, con un focus iniziale sulla popolazione