Attualità

Un premio dedicato al cilentano Leo De Berardinis

Un premio dedicato a Leo De Berardinis. L'iniziativa del Teatro di Napoli è dedicata agli Under 35. Ecco i progetti ammessi

Redazione Infocilento

7 Gennaio 2021

Leo de Berardinis

Un premio in ricordo di Leo De Berardinis, attore, regista e drammaturgo nativo di Gioi. L’evento è organizzato dal Teatro di Napoli – Teatro Nazionale ed è dedicato agli Under 35. La giuria composta da Roberto Andò, direttore del Teatro di Napoli, Viola Ardone, scrittrice, Mimmo Basso, direttore operativo del Teatro di Napoli, Maurizio Braucci, scrittore e sceneggiatore, Ippolita di Majo, sceneggiatrice e autrice, Davide Iodice, regista di teatro – ha ammesso alla seconda fase della manifestazione 14 progetti.

Ecco l’elenco:

BRAZIL, AGLI OCCHI DI DIO – drammaturgia e regia di Elena Margaret Starace;
CAINI – drammaturgia e regia di Mario De Masi;
GELO – drammaturgia e regia di Domenico Ingenito;
GIUSEPPINA LA CANTANTE OVVERO IL POPOLO DEI TOPI – drammaturgia e regia di Laura Ottieri;
LEMONS LEMONS LEMONS LEMONS – di Sam Steiner, progetto/adattamento/regia di Davide Pascarella;
LE BUSTE – drammaturgia e regia di Gennaro Esposito;
MINORANZE – L’IMPASTO DELLA DOMENICA – drammaturgia e regia di Sharon Amato;
OCCIDENTE – drammaturgia di Dario Postiglione, regia di Giuseppe Maria Martino;
OPERA DIDASCALICA – drammaturgia e regia di Alessandro Paschitto;
PALAZZI DI CRISTALLO – drammaturgia e regia di Valerio Pietrovita;
PE NA LISCA E LINO – drammaturgia e regia di Fabio Di Gesto;
PLAY – drammaturgia di Daniela Montella, regia di Gianni Nardone;
QUEL CHE RESTA DELLA CARNE – drammaturgia e regia di Daniele Marino;
UNDER THE INFLUENCE – drammaturgia e regia di Gianmaria Borzillo.

Gli artisti selezionati esporranno frammenti o parti dei loro progetti in forma diretta e performativa il 16 febbraio 2021.

La Giuria sceglierà quindi, in forma collegiale, i progetti vincitori del Premio. 

Il Teatro di Napoli – Teatro Nazionale finanzierà ciascun progetto vincitore con un sostegno economico per un valore massimo di 30.000 euro e seguirà i progetti attraverso un tutoraggio produttivo. 

Saranno selezionati 3 progetti di nuova creazione, due dei quali saranno programmati dal Teatro di Napoli, e uno, selezionato per il suo particolare carattere interdisciplinare, sarà programmato al Museo Madre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Torna alla home