Cilento

Centola, l’assessore Ciccarini spiega il motivo del no alla decadenza di Fedullo

La decisione si basa su una valutazione personale e di principio che va al di là della politica

Vincenza Alessio

7 Gennaio 2021

CENTOLA. Era il 29 dicembre scorso quando, con 5 voti contrari, 4 favorevoli ed 1 astenuto, il Consiglio Comunale ha respinto la richiesta di decadenza del Consigliere Paolo Fedullo, formalmente avanzata da due candidati non eletti della lista “Impegno Comune”.
Tra chi ha optato per il no, dalla maggioranza spunta il nome dell’Assessore al Turismo Angela Ciccarini che, a distanza di dieci giorni, attraverso i social, precisa la motivazione di quella decisione, pubblicando integralmente la dichiarazione di voto espressa in consiglio comunale.

“Premetto che il mio voto non è di carattere politico – si legge nella nota – la mia posizione è legata ad una questione di principio e personale e di sostanza giuridica perchè credo non ci siano le condizioni per discutere l’argomento.
Ci viene chiesto oggi di esprimerci sulla decadenza di un consigliere comunale eletto dal popolo con ben 345 preferenze. Personalmente e per onestà intellettuale, a prescindere da tutto, e vorrei ribadire a prescindere da qualsiasi ragionamento di tipo politico, credo che nessuno di noi abbia l’autorità di sostituirsi alla volontà popolare.
Lo stesso Fedullo con nota assunta al protocollo, giustifica la sua assenza alla partecipazione ai consigli comunali antecedenti a questo. Pertanto ho chiesto che l’argomento non fosse posto in discussione, almeno senza una attenta disamina che verifichi la sussistenza ed i presupposti normativi per porre in votazione un quesito che potrebbe anche gravare successivamente sulle casse comunali. Rilevo che la mia richiesta non è stata accettata.
La non partecipazione attiva e l’esercizio o meno delle sue funzioni è una questione strettamente personale di Fedullo che dovra chiarire nei confronti del proprio elettorato qualora decidesse di risottoporsi al giudizio del popolo.
Vorrei far anche presente, concludendo, che il coinvolgimento attivo dei consiglieri non eletti può avvenire a prescindere dal formale ruolo ricoperto e che, qualora il sindaco lo ritenesse opportuno, ha altre forme ufficiali per legittimare le azioni a sostegno del buon andamento della macchina amministrativa.
Pertanto ribadendo la mia totale disponibilità e non rilevando alcun ostacolo al coinvolgimento attivo dei sopracitati esprimo il mio voto contrario alla decadenza di Fedullo Paolo dalla carica di consigliere comunale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Agropoli, tutto pronto per l’Oktoberfest Cilento 2025: un’autentica esperienza bavarese

Dopo 15 edizioni di successo ospitate nel celebre locale Beermania di Agropoli, il festival della birra più atteso dell’anno cambia volto e si rinnova completamente

Agropoli, Polizia Municipale, il bilancio delle attività. Rinaldi: “Chiedo collaborazione ai cittadini”

Il bilancio parziale del 2025 del Comando di Polizia Municipale di Agropoli evidenzia progressi significativi in sicurezza urbana e digitalizzazione

Sanità, Pierro (Lega): “Chiusura punto nascita Sapri. Pd favorisce declino servizi assistenza”

Continua il dibattito per la chiusura del Punto Nascita di Sapri. Tanti gli esponenti politici che, in queste ore, stanno intervenendo esponendo il proprio disappunto sulla questione. Ad intervenire è […]

Sessa Cilento, una strada ad Emilio De Feo, già Presidente della Regione Campania. La cerimonia a San Mango

La cerimonia è prevista per venerdì 4 luglio alle ore 11:00 nella frazione San Mango presso l’arteria stradale di collegamento tra la SP 15b e l’incrocio con via San Donato

Chiusura del Punto Nascita di Sapri: colpo durissimo per il Cilento. Il PSI: “Un abbandono inaccettabile delle aree interne”

Una decisione che rappresenta un duro colpo per il Cilento e il Golfo di Policastro, privando le comunità locali di un servizio essenziale

Capaccio Paestum, Cittadinanza Attiva: dubbi sull’antenna 5G. Parla Ernesto Franco, responsabile dell’associazione

Dall'associazione si chiedono quale potrebbe essere l'impatto dell'antenna sul territorio e sulla salute dei cittadini

Torna alla home