Attualità

Cilento, il Cai apre le iscrizioni

Ecco le modalità

Comunicato Stampa

6 Gennaio 2021

Sono aperte le iscrizioni 2021 al CAI Club Alpino Italiano Sottosezione di Montano Antilia, unica presenza del Sodalizio nel Cilento e al Soccorso Alpino. Nel 2021 è prevista una sinergia sempre più stretta con il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, oltre a una maggiore attività con le scuole. Sconti sulle iscrizioni per gli under 25.

Giunto ormai al quinto anno di attività , l’unico presidio CAI nell’intero territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni ha preparato il nuovo calendario delle attività escursionistiche e didattiche per il nuovo anno. Il 2021 vedrà la Sottosezione cilentana lavorare in sinergia con l’Ente Parco per il riordino e la valorizzazione della rete sentieristica dell’area Parco con l’inserimento dei numerosi sentieri nel catasto nazionale grazie all’importante collaborazione di diverse realtà associative locali.
Grande attenzione,inoltre, sarà dedicata al tema del cicloescursionismo e al ripristino della rete dei Rifugi. Sulla scia del successo dei punti di accoglienza CAI, in collaborazione con i vari enti preposti si sta lavorando alla creazione del Cammino dei Rifugi del Parco.

Sul fronte della didattica all’aperto, grazie ad un progetto dell’Ente Parco , il responsabile Andrea Scagano ha sviluppato varie collaborazioni per sviluppare un’offerta formativa con diversi istituti comprensivi locali. I volontari del CAI entreranno nelle scuole per avvicinare sempre più giovani alla frequentazione della montagna con progetti di educazione ambientale, orientiring e arrampicata su parete artificiale coadiuvati dall’Ufficio educazione ambientale dell’Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e dal Reparto Carabinieri Parco.

In seguito al Protocollo d’intesa firmato il due agosto 2018 con il Parco Nazionale del Cilento, la Sottosezione cilentana ha deciso di proporre per il nuovo anno circa 30 attività escursionistiche e ben dieci “Sabati culturali ” tutti esclusivamente dedicati alla conoscenza e scoperta degli ineguagliabili luoghi dell’area Parco.

Nata nel piccolo comune di Montano Antilia nel marzo 2016, ad oggi conta soci provenienti dai vari comuni del Cilento rappresentando un vero punto di riferimento per i tanti escursionisti che decidono di percorrere I sentieri del Cilento.
Nei mesi che ci hanno visti bloccati per via dell’emergenza Covid un altro importante risultato è stato raggiunto con la firma del protocollo d intesa tra il Parco nazionale del Cilento ed il Soccorso Alpino grande realtà del Club Alpino Italiano. La nuova collaborazione prevede la formazione di nuovi operatori del soccorso, la creazione di una base operativa nel cuore del Parco ed una vera e propria programmazione per la rete dell’emergenza.

Tutti gli interessati possono chiedere informazioni presso la Sede in via G.Bovio 17 del Comune di Montano Antilia ogni venerdì dalle 18:00 alle 20:00 o telefonando al 327.2588839.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina: Giuseppe De Rosa all’ultramaratona “Terra de Gigantes” in Portogallo

"Porto a casa una vittoria personale che amplia le mie esperienze di viaggio in autosufficienza e il coraggio di sfidare i propri limiti"

Marina di Camerota apre il circuito nazionale delle classi O’pen Skiff e RS Aero 2025

Un evento per la crescita della vela giovanile in Campania. Appuntamento dal 7 al 9 marzo

Felitto, Comune programma interventi di efficientamento energetico

Comune beneficiario di fondi per le spese di progettazione relativa all'efficientamento energetico del territorio

Antonio Pagano

19/01/2025

Viabilità comunale: Lustra a caccia di fondi

L'Ente intende intervenire sulla strada comunale Rocca - Lustra e sulla Variante di Rocca Cilento (escluso viadotto)

Antonio Pagano

19/01/2025

Perdifumo: ok a messa in sicurezza e bonifica dell’ex discarica

Il progetto esecutivo per l'intervento prevede una spesa di 1,5 milioni di euro

Agropoli, Comune punta a potenziare l’area fitness del parco pubblico “Bonifacio”

L'Ente è risultato beneficiario di fondi da destinare allo svolgimento di attività socio educative in favore dei minori

Antonio Pagano

19/01/2025

Trentinara: ok ad un piano di emergenza di protezione civile

Il comune parteciperà ad un avviso pubblico per la Pianificazione di Protezione Civile su scala provinciale e comunale

Camerota, Comune concede locali per la stazione Carabinieri

Messi a disposizione del Comando Provinciale Carabinieri 2 locali a titolo gratuito ubicati alla frazione Marina

Antonio Pagano

19/01/2025

Bellosguardo si addolcisce: il Concorso “La Guantiera” premia la tradizione dolciaria

La cerimonia di premiazione si terrà sabato 25 gennaio alle ore 18:00 presso Palazzo De Philippis. Ecco tutte le info utili per partecipare

Angela Bonora

18/01/2025

San Mauro La Bruca, per la prima volta il servizio civile: giovani impegnati per il territorio

Il Comune diventa ente ospitante per sei giovani impegnati in progetti culturali e ambientali

Ernesto Rocco

18/01/2025

Eboli: grosso albero si schianta al suolo e abbatte recinzione di un’abitazione

È accaduto questa sera in località Campolongo in via Cesare Battisti lungo la strada Litoranea

Capaccio Paestum: al via l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato

Tantissimi i fedeli presenti e i sacerdoti provenienti dalle varie parrocchie della Diocesi

Torna alla home