Attualità

Capaccio Paestum, al via restyling della biblioteca comunale

L’intervento alla struttura di piazza Santini, a Capaccio Scalo, rientra in un progetto di promozione della cultura nel Comune di Capaccio Paestum

Comunicato Stampa

6 Gennaio 2021

Piazza Santini

I battenti della Biblioteca Comunale di Capaccio Paestum saranno presto riaperti. Partiranno domani, giovedì 7 gennaio, i lavori di ammodernamento e valorizzazione della biblioteca di piazza Santini, a Capaccio Scalo. L’obiettivo è renderla più funzionale e adeguatamente fruibile alla cittadinanza. L’intervento rientra in un progetto più ampio di promozione della cultura nel Comune dei Templi.

L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Franco Alfieri, sta portando avanti una serie di interventi volti alla riqualificazione e al rinnovamento di locali già esistenti sul territorio, in modo da dare loro nuova vita e renderli veri e propri centri culturali. È in questo contesto che si colloca l’ammodernamento della Sala Erica e della Biblioteca Comunale. Il progetto prevede, oltre al restyling degli ambienti, un ampliamento degli spazi destinati alla biblioteca che vengono separati dalla sala per riunioni pubbliche. La biblioteca, che sarà dotata di nuovi arredi e di una nuova illuminazione con led adatta alla lettura, viene quindi ripensata come uno spazio continuo per la conservazione dei volumi e per la lettura, acquistando così un valore sociale. Il progetto, firmato dall’ufficio tecnico comunale, si avvale della direzione dei lavori da parte dell’architetto Carmine Voza e dell’ingegnere Giovanni Sacco.

«Abbiamo voluto simbolicamente iniziare il nuovo anno all’insegna della Cultura – spiega il sindaco Alfieri – Rinnovare, adeguandola alle moderne esigenze, la storica biblioteca comunale ci è sembrato un modo non solo per ridare ai cittadini, in particolare ai più giovani, un importante luogo di incontro e di scambio culturale, ma anche un segnale della centralità che la Cultura sempre più avrà nella nostra Città perché indispensabile al pieno sviluppo di una Comunità. Dopo la biblioteca digitale a disposizione di tutti, la sistemazione della biblioteca storica è anche un segno di speranza per una normalità da riconquistare quanto prima».

«Capaccio Paestum ha ottenuto per il biennio 2020-2021 il riconoscimento di “Città che legge” – dichiara la vicesindaca e assessore alla Cultura Maria Antonietta Di Filippo – Il restyling della biblioteca storica darà ulteriore impulso alla capacità già dimostrata dal nostro Comune di distinguersi per l’impegno nella promozione della lettura. Non soltanto: questi lavori sono l’inizio di un progetto che vedrà la nascita di una sala multimediale in località Fornilli e l’apertura di un’altra biblioteca a Capaccio Capoluogo, in modo da dare maggiore possibilità di fruizione ai cittadini».

Per permettere l’esecuzione dei lavori, i servizi sociali erogati presso la struttura di piazza Santini saranno provvisoriamente attivati presso i locali appositamente adibiti presso l’ex scuola dell’infanzia di via Cafasso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Torna alla home